HomeAltre NotizieA scuola di cultura e tradizione marinara gioiese

A scuola di cultura e tradizione marinara gioiese

Pubblicato il

Le insegnanti del plesso Don Milani dell’Istituto comprensivo Paolo VI Campanella di Gioia Tauro, coordinate dal dirigente scolastico Vincenzo La Valva, hanno fatto visitare agli studenti la società lavoratori del mare.

Le visite sono state effettuate durante i rientri pomeridiani e sono servite a far conoscere agli alunni la cultura e le tradizioni legate all’ambiente marinaro gioiese.

Gli incontri sono stati studiati per essere piacevoli e per dare la possibilità ai bambini di avere molte informazioni senza però stancarsi.

E’ stato Santo Manucra, un esperto marinaio gioiese, ad accogliere con entusiasmo il gruppo di alunni nei locali della società addobbata per l’occasione con il “Granpavese“.

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA GALLERIA FOTOGRAFICA


L’attenzione dei bambini è stata immediatamente catturata dalle numerose stampe e dalle fotografie d’epoca raffiguranti gli antiche bastimenti ed i velieri che nei secoli passati particano dalla spiaggia di Gioia Tauro e trasportavano e importavano merci dal Mediterraneo ai mari del Nord.

Le specialità della Piana venivano portate nelle isole Eolie e in Sicilia.

Santo Manucra è riuscito a coinvolgere i ragazzi con i racconti sul grande commercio che c’era in passato a Gioia Tauro, sull’importanza dell’evoluzione della pesca, degli attrezzi utilizzati, del duro lavoro e dei sacrifici dei pescatori.

In tanti hanno fatto domande e al termine dell’incontro gli allievi della Don Milani hanno espresso la loro gioia per aver conosciuto una parte della storia delle loro radici.

Le due visite si sono concluse con l’alzabandiera del tricolore e con tutti i bambini che hanno intonato l’inno di Mameli in piazza del Marinaio.

Ultimi Articoli

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

Reggio Calabria venerdì 21 proiezione del docufilm “Non è un caso, MORO”

Su iniziativa della Fondazione Girolamo Tripodi, nel 47° anniversario della strage di Via Fani,...

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...