HomeCronacaScoperto un bunker al Bosco di Rosarno

Scoperto un bunker al Bosco di Rosarno

Pubblicato il

ROSARNO – I carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, guidati dal capitano Francesco Cinnirella, hanno scoperto questa mattina un bunker di sei metri quadrati in località Bosco di Rosarno, al confine con il comune di Gioia Tauro.
Secondo i militari il nascondiglio è stato utilizzato nei primi anni del 2000 da un componente della famiglia Mulè, coinvolto nell’operazione Tempo e sfuggito alla cattura per circa 24 mesi.
Il manufatto abusivo dove è stato scoperto il bunker era utilizzato come cantina dalla famiglia Mulè.

L’accesso al nascondiglio era garantito attraverso una botola costituita da un blocco di cemento che scorreva du due binari e da una scala con dei gradini in ferro.

Nel bunker c’erano due reti metalliche, un materasso, un comodino, una sedia, la corrente elettrica e due prese d’aria. E’ probabile che il rifugio venisse utilizzato dal latitante per trascorrere in maniera “sicura” le ore notturne.

All’operazione hanno partecipato anche gli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”.

«Il capillare controllo operato dai Carabinieri della piana – si legge in una nota diffusa dall’Arma – ha dato i suoi frutti poiché in appena due giorni sono stati appurati vari e gravi reati la cui interruzione è fondamentale affinché anche in questa porzione di provincia reggina possano, ogni giorno e sempre con più veemenza, essere riaffermati i valori della legalità».

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.