HomeAltre NotizieSciopero portuali: L'adesione dell'unione dei comuni valle del Torbido

Sciopero portuali: L’adesione dell’unione dei comuni valle del Torbido

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Lo stato comatoso in cui versa il porto di Gioia Tauro e il grido disperato dei lavoratori non possono lasciarci insensibili.

Soprattutto non possiamo che essere preoccupati rispetto a quelli che sono i segnali che provengono da un sentimento di rivalsa dei poteri criminali e mafiosi che fanno leva sul disagio sociale per alzare la testa facendosi paladini di un riscatto della Piana e della Calabria.

Sono segnali preoccupanti che invitano alla riflessione ogni persona che sul fronte della legalità agisce quotidianamente per dare a questa terra una speranza di un futuro migliore sradicando la mala pianta della prepotenza e della sottomissione.

Come Unione dei Comuni della Valle del Torbido abbiamo l’obbligo di stare a fianco dei lavoratori che lottano perché una infrastruttura così importante della Calabria non venga fatta morire. Dobbiamo rivendicare il diritto sacrosanto al lavoro e al riscatto della nostra terra.

Riteniamo che il rilancio del Porto di Gioia Tauro debba esser prioritario nella politica nazionale e regionale, implementando di strutture e servizi ad esso connessi tutta l’area che dalla Piana coinvolga la Ionica e garantire quindi un indotto di sviluppo sostenibile.

Non solo bisogna salvaguardare gli attuali posti di lavoro ma anche guardare al futuro.

Lo sviluppo della nostra zona passa anche attraverso una ridefinizione delle strategie sulle infrastrutturazioni intorno all’asse Rosarno-Gioiosa che fanno perno nel porto di Gioia Tauro.
Per questo i Sindaci della Valle del Torbido saranno a fianco dei lavoratori che venerdì 30 ottobre sono mobilitati sotto le sigle sindacali a garanzia di una battaglia sacrosanta per la democrazia e la civiltà dei diritti.

Invitiamo le popolazioni della Valle del Torbido e della Locride a partecipare a questo momento di lotta e di riscatto.

IL PRESIDENTE: Arch. Antonio Longo

Ultimi Articoli

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Sud Innovation Champions: il roadshow che accende il futuro del Mezzogiorno

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha raccolto oltre 200 candidature e...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...