HomePoliticaSanità, Occhiuto: «Da parte del Governo serve maggiore impegno per assunzioni stabili»

Sanità, Occhiuto: «Da parte del Governo serve maggiore impegno per assunzioni stabili»

Pubblicato il

«C’è una penuria di figure sanitarie negli ospedali di tutta Italia che in Calabria si manifesta maggiormente. Ma ciò che é sconvolgente è che mentre altre Regioni chiedono di sfondare il tetto delle assunzioni per reperire medici che non trovano, noi, pur rispettando quei parametri, potremmo mettere sotto contratto 2.500 figure professionali».

Lo ha detto il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti a Vibo Valentia a margine della sottoscrizione per la realizzazione del nuovo ospedale.

«Negli anni passati – ha aggiunto Occhiuto – questo non è stato fatto e al riguardo stiamo sollecitando le varie direzioni delle Aziende sanitarie provinciali a procedere ai concorsi. A Vibo mi risulta che ci sono circa 15 bandi attivi per assunzioni a tempo sia determinato che indeterminato. Ho detto ai commissari che la mia intenzione è spingere verso l’indeterminato perché è già difficile trovare medici disponibili a lavorare nel sistema sanitario calabrese, considerato che non è attrattivo sia per professionisti navigati che per giovani specializzati. Purtroppo questi concorsi hanno un iter procedurale molto lungo, per cui spesso le Asp, proprio per ridurre la tempistica, optano per il tempo determinato. Questo è un altro impegno che il governo nazionale dovrebbe assumere nei confronti della Calabria, che è commissariata in quanto si trova in una situazione di emergenza. Pertanto anche le procedure di assunzione devono avere le stesse caratteristiche».

«Al Tavolo Adduce – ha detto ancora Occhiuto – ho proposto di dare la possibilità al Formez di procedere all’assunzione di nuovi medici. Stiamo utilizzando lo stesso Formez per incrementare il personale della Regione in tutti i Dipartimenti e vorremmo utilizzarlo, quindi, anche per il settore sanità. È una struttura ministeriale a cui vorremmo dire: ‘procedi tu alle assunzioni. Non ci interessa quali medici arriveranno. Ciò che ci interessa é che curino i calabresi».

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"