HomeAmbienteRosarno: nuovo stop all'isola ecologica

Rosarno: nuovo stop all’isola ecologica

Pubblicato il

ROSARNO – L’Isola ecologica non “s’ha da fare”. Sarebbe questo il giusto titolo da dare alla saga che racconta le vicende progettuali di questa importante opera ambientale.

Un’interdittiva antimafia, emessa dalla Prefettura di Reggio Calabria, ha infatti bloccato i lavori messi in cantiere dalla ditta “Passeri Marco” (con sede ad Ardore) che si era aggiudicata l’appalto per la costruzione dell’ecopiazzola di Rosarno.

Appena messa al corrente della questione, il primo cittadino medmeo, Elisabetta Tripodi, ha provveduto ad annullare l’assegnazione dell’appalto che, a quanto pare, non potrà essere attribuito neppure alla ditta classificatasi al secondo posto utile, in quanto non in regola con la contribuzione fiscale.

I lavori dovrebbero quindi passare alla terza impresa della lista, nella speranza che eventuali ricorsi al Tar non facciano slittare ulteriormente la partenza delle attività di costruzione dato che, è giusto sottolinearlo, “Medma Ecologica” è un’opera progettata nel 2009 (provvedimento della terna prefettizia che reggeva il comune a causa dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose) ed ammessa al cofinanziamento regionale con un importo pari ad € 150,000.

Il caso sembra inoltre essersi accanito contro questa importante ed innovativa opera, ritenuta, dall’amministrazione di centrosinistra che governa Rosarno, «fondamentale non solo per combattere l’emergenza rifiuti che attanaglia l’intera regione ma decisiva per l’impostazione di una politica della gestione del ciclo dei rifiuti al passo con i Paesi dell’UE».

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Reggio sorpresi a bruciare rifiuti, 2 arresti

Erano intenti a bruciare illecitamente dei rifiuti: due uomini, rispettivamente di 50 e 34...