HomeAltre NotizieRosarno: la nota dei Socialisti Uniti PSI sulla stazione

Rosarno: la nota dei Socialisti Uniti PSI sulla stazione

Pubblicato il

Riceviamo e Pubblichiamo:

ROSARNO – “Sulla stazione ferroviaria di Rosarno è stata approvata, in Consiglio Provinciale in data 28.09.2012, una importante mozione che segna il passo sostenuto dal Circolo dei “Socialisti Uniti PSI” di Rosarno: la riqualificazione dell’importante scalo ferroviario, snodo strategico per le mobilità provinciale e regionale.

Il risultato ottenuto porta la firma del Consigliere Provinciale dei “Socialisti Uniti PSI”, Pierpaolo Zavettieri che, assieme al Dott. Carnovale (coordinamento nazionale Riformisti Italiani) e all’Avv. Giampaolo Catanzariti (Coordinatore regionale Riformisti Italiani), il 12 di settembre in occasione della conferenza stampa tenuta dal locale “Circolo Socialista Rosarnese”, avevano assunto un fermo e determinato impegno che a distanza di alcuni giorni inizia a concretizzarsi già a livello Provinciale, con l’istituzione di un tavolo tecnico che coinvolge le varie strutture istituzionali e RFI al fine di dare rapide soluzioni per restituire a Rosarno, ma anche a tutto il territorio della Piana e al versante Ionico della provincia, uno scalo ferroviario per anni fiore all’occhiello e importante volano per l’economia e i trasporti del comprensorio.

Giusto ricordare nel contesto anche l’Assessore provinciale Dott. Giovanni Arruzzolo (Lista Scopelliti) il quale è stato già firmatario in aprile di un’altra mozione socialista inerente la stazione ferroviaria di Rosarno, nonché la fermata del convoglio ferroviario “frecciargento”.

Il Circolo dei “Socialisti Uniti PSI” di Rosarno è orgoglioso di aver ottenuto, in così poco tempo, un risultato importante mettendo all’attenzione delle Istituzioni un problema che da tempo non si riusciva a risolvere. Si coglie, inoltre, con l’occasione di segnalare che il Consigliere Provinciale Zavettieri ha già informato il Comando della Polizia Provinciale sul problema sicurezza della Stazione, il quale ha provveduto ad inviare alcune unità di Polizia Provinciale che collaboreranno in sinergia con le varie forze dell’ordine presenti sul territorio.

Riguardo la fermata del treno “frecciargento”, i socialisti rimarcano l’intenzione di voler intraprendere una serie di iniziative atti ad ottenere una fermata presso la Stazione di Rosarno del convoglio ferroviario.

Infine, il Circolo si augura che in futuro, a risultati ottenuti, non si debba ricordare il vecchio detto pianigiano “ Marzu faci i sciuri e aprili cogghi l’onuri”.

Coordinamento Circolo Socialisti Uniti PSI

Ultimi Articoli

Manifestazione a Gioia Tauro, Molinaro: «Qui si gioca il presente e il futuro della Calabria»

L'intervento del presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della 'ndrangheta, della corruzione e dell'illegalità diffusa è

La Città Metropolitana sotto i riflettori con Discover Italy a Sestri Levante

I Consiglieri metropolitani delegati Giuseppe Ranuccio e Domenico Mantegna hanno preso parte all'appuntamento ligure dedicato all'incontro tra domanda e offerta turistica

Il coro Gregoriano Ancillae Domini in concerto a Seminara 

Sabato 1° aprile alle 19:15 presso la Chiesa di San Marco Evangelista di Seminara

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

Manifestazione a Gioia Tauro, Molinaro: «Qui si gioca il presente e il futuro della Calabria»

L'intervento del presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della 'ndrangheta, della corruzione e dell'illegalità diffusa è

La Città Metropolitana sotto i riflettori con Discover Italy a Sestri Levante

I Consiglieri metropolitani delegati Giuseppe Ranuccio e Domenico Mantegna hanno preso parte all'appuntamento ligure dedicato all'incontro tra domanda e offerta turistica

Regione, nuovo incarico istituzionale per il Consigliere Giuseppe Mattiani

Il consigliere è stato eletto segretario della Prima Commissione del Consiglio Regionale