HomeAltre NotizieRosarno: I migranti al centro dell'incontro tra Comune e Cgil

Rosarno: I migranti al centro dell’incontro tra Comune e Cgil

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Martedi 12 marzo, in seguito all’istituzione dell’Osservatorio sulla Legalità, si è svolto presso il Comune di Rosarno un incontro che ha visto, alla presenza del Sindaco Elisabetta Tripodi, la partecipazione del Segretario Generale CGIL Calabria Michele Gravano, del Segretario Generale CGIL Lombardia Nino Baseotto, di Claudia Carlino, segretaria CGIL Calabria con delega alle Politiche della Migrazione, e di Antonino Maria Calogero, Segretario Generale Cgil Piana di Gioia Tauro.

La Cgil ha riaffermato la necessità di un impegno comune sul “Caso Rosarno” per giungere a una soluzione che migliori stabilmente e nel profondo le condizioni di vita e lavoro dei migranti. In questo senso, nelle parole dei sindacalisti Cgil, acquista sempre maggiore importanza la visita del Ministro della cooperazione Riccardi e l’intervento sull’allocazione degli alloggi che ha permesso a centinaia di migranti di vivere in condizioni più dignitose. Un primo passo, va detto, che accogliamo favorevolmente.

Per risolvere il problema umanitario serve certo l’impegno di altri attori. Per tali motivi pretendiamo il mantenimento degli impegni assunti dal Presidente Scopelliti così che i cinquantamila euro finora solo promessi dalla Regione Calabria per allestire un campo che possa accogliere trecento migranti, si realizzi nei fatti e non più solo a parole.

Gli intervenuti all’incontro hanno rimarcato la delusione della Cgil per l’assenza al tavolo del Presidente della Regione Scopelliti, soffermandosi però su quella che ritengono essere il vero e proprio fulcro della questione, e cioè il passaggio dalla fase emergenziale alla elaborazione di una precisa strategia di garanzia della dignità per i lavoratori migranti e di stabilità sistemica e contrattuale per quanti di loro cercano un lavoro o sono impiegati nei diversi settori produttivi. Per questo, nelle parole della Cgil, il punto di partenza è la creazione di un Tavolo politico regionale, che innovi e trasformi, nel confronto con le istituzioni locali, legiferando nei settori dell’Agricoltura, dell’Edilizia e le altre attività produttive a più alto impiego di lavoratori migranti.

Per questo, la Cgil, con parere positivo del Comune di Rosarno, ha richiesto una discussione pubblica che attacchi il vero nodo dello sfruttamento, e che con l’ausilio di leggi regionali e incentivi all’agricoltura o delle misure che si riterranno più opportune, spezzi la catena delle nuove schiavitù, e che richieda a gruppi industriali di media o grande entità di investire sull’intera filiera produttiva, per abbassare i ricavi, permettendo guadagni ai produttori e alzando i salari degli operai dell’agricoltura.

Grazie a maggiori investimenti e all’eventuale creazione di insediamenti produttivi sul territorio si potrà garantire più lavoro e diritti più estesi agli stagionali, in larga parte stranieri. Quanto al sistema di rivendicazione dei diritti e delle tutele e al rispetto del Ccnl, la Cgil ritiene, infine, che dare maggiore forza alle garanzie di dignità esistenziale e reddituale del lavoratore potrà giovare alle stesse imprese, e costringere l’intero sistema produttivo ad emergere dalla zona grigia, perché solo se reso più etico e rispettoso della dignità umana e lavorativa di quanti sono in esso coinvolti, potrà dirsi realmente competitivo, moderno, esprimendo occupazione, sviluppo, pace sociale.

Catanzaro, 14 marzo 2012

Segreteria CGIL Calabria

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...