HomeAltre NotizieReferendum: anche in Provincia trionfa il SI

Referendum: anche in Provincia trionfa il SI

Pubblicato il

PIANA – E’ del 49,3% il dato finale dell’affluenza al voto per i referendum popolari nella Provincia di Reggio Calabria (il dato su scala regionale si è invece attestato al 50,4%).

Il trend in tutti e quattro i quesiti referendari conferma una schiacciante vittoria dei “SI”.

Il primo quesito, che chiamava i cittadini ad esprimersi sulla privatizzazione dell’acqua, attesta i “Si” al 97,99% mentre i “NO” raccolgono il 2,01%.

Nel secondo quesito, relativo ai profitti sull’acqua, i “Si” registrano il picco più alto: 98,30% contro i “NO” rimasti fermi a 1,70%.

Il terzo quesito, che trattava il delicato argomento delle nuove centrali nucleari, ha fatto registrare l’ennesimo plebiscito per i “SI”, 97,21%, i no restano al palo: 2,79%.

Infine, nel quarto e ultimo quesito relativo al legittimo impedimento, i “SI” sono stati il 96,53% del totale dei votanti mentre i “NO” si sono fermati al 3,47%.

i.p.

Ultimi Articoli

Maltempo, dalla Prefettura di Reggio l’invito a monitorare il territorio

Polizia locale, Vigili del fuoco, sindaci e Protezione civile impegnati da giorni per garantire sicurezza

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»