HomeAltre NotizieRaccolta degli agrumi: la nota dell'Onorevole Nicolò

Raccolta degli agrumi: la nota dell’Onorevole Nicolò

Pubblicato il

PIANA – “Ho inviato una lettera, il giorno 9.12 c.a., all’assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra affinchè si assumano urgenti iniziative istituzionali in grado di adottare misure efficaci per fronteggiare la grave crisi agrumicola che colpisce la Piana di Gioia Tauro ed in particolare, le aziende agricole di Rosarno”.

E’ quanto rende noto il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Alessandro Nicolò, che nei giorni scorsi, ha ricevuto a Palazzo Campanella una delegazione di agricoltori aderenti alla Confagricoltura i quali hanno rappresentato le condizioni gravissime del settore.

“Il commercio e la raccolta degli agrumi – afferma Nicolò – sono fermi a causa dei livelli bassissimi dei prezzi che non consentono alcuna remunerazione rispetto ai costi di produzione e di trasporto. E questa situazione – spiega ancora Alessandro Nicolò – assume contorni drammatici per l’intera economia della Piana che ha fondamento negli oltre 14 mila ettari di coltivazione, soprattutto aranceti e mandarineti. Peraltro – aggiunge Nicolò – mi è stato riferito dagli amici di Confagricoltura venuti a Palazzo Campanella che ancora non sono stati distribuiti i contributi statali del Ministero delle Politiche Agricole relativi alla gelata della primavera del 2008, unica provincia, quella di Reggio, a rimanerne finora esclusa.

Sono certo che la sensibilità istituzionale e politica dell’amico Trematerra saprà fare fronte ad una situazione che, pur in presenza di una fase congiunturale delicata sotto il profilo del commercio, mobiliti ogni utile iniziativa per scongiurare il default d un settore strategico e l’impoverimento di decine e decine di piccoli e medi proprietari terrieri che hanno sempre vissuto di onesto lavoro garantendo sviluppo e crescita per tutta la Calabria”.

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...