HomeCulturaQuartaumentata “A storia è glià” Tour a Rosarno

Quartaumentata “A storia è glià” Tour a Rosarno

Pubblicato il

Piazza Duomo, Rosarno

ROSARNO – I Quartaumentata riapprodano a Rosarno. Gran concerto, ieri sera, nella popolatissima piazza Duomo, della band di world music locridea, che nell’arco degli ultimi dieci anni ha saputo costruire un solido patrimonio musicale, recuperando e riarrangiando la musica popolare della fascia jonica della provincia di Reggio Calabria. Il noto quartetto, che aveva già riscosso un discreto successo,  esibendosi nel periodo natalizio, proprio nella Chiesa Matrice della cittadina pianigiana , ha omaggiato la il santo patrono rosarnese, “San Giovanni Battista”, con l’intensità dei suoni mediterranei che hanno accompagnato i meravigliosi testi poetici, caratteristici della loro espressione artistica. L’esibizione rientrava nel “tour 2011” della band etno-pop: “A storia è glià”, omaggio al centocinquantenario dell’unità d’Italia visto da sud. Il pubblico di piazza Duomo si è fatto avvolgere dal travolgente e versatile gruppo calabro che ancora una volta ci ha tenuto a dimostrare che “il futuro della musica etnica sta, senza ombra di dubbio, nella riscoperta dell’antico”.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia