HomeAltre NotiziePorto: Raggiunto l'accordo tra trasportatori e spedizionieri

Porto: Raggiunto l’accordo tra trasportatori e spedizionieri

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Si sono incontrate ieri, presso la sede dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, le delegazioni degli autotrasportatori che lavorano con il Porto, associate all’ASTRA (UNITAI/Conftrasporto), e quella degli Spedizionieri,  per  discutere della problematica relativa ai costi minimi da riconoscere al trasporto dei contenitori.

Dopo approfondito esame della situazione venutasi a creare a seguito dell’astensione dai servizi degli autotrasportatori negli ultimi giorni ed in considerazione del particolare momento vissuto dal porto di Gioia Tauro, dovuto alla scelta di molte Compagnie di Navigazione di abbandonare lo scalo gioiese a favore di alti  porti del Centro e Sud Italia, le parti hanno convenuto di regolare i propri rapporti commerciali nel maggiore rispetto della normativa sui costi minimi di esercizio.

Al riguardo tutti i trasportatori di contenitori applicheranno nei confronti della loro clientela e sino al 31 dicembre 2011 i costi minimi previsti dall’Osservatorio per l’autotrasporto, come formalizzati dal Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 novembre 2011, per i veicoli di massa superiore a 26 tonnellate.

Dal 1° gennaio del prossimo anno verranno comunque applicati i costi di esercizio previsti per tali veicoli, in attesa della conclusione del possibile accordo volontario per il settore del trasporto dei containers.

Le parti hanno inoltre convenuto, in piena sintonia, di effettuare incontri periodici al fine di migliorare i loro rapporti commerciali, la qualità dei loro servizi e incrementare i traffici del Porto di Gioia Tauro, sia in termini di volumi che di introiti ed occupazione per l’intero scalo portuale.

Gioia Tauro,  6 dicembre 2011

Ufficio Stampa Conftrasporto

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro