HomeAltre NotiziePorto: Raggiunto l'accordo tra trasportatori e spedizionieri

Porto: Raggiunto l’accordo tra trasportatori e spedizionieri

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Si sono incontrate ieri, presso la sede dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, le delegazioni degli autotrasportatori che lavorano con il Porto, associate all’ASTRA (UNITAI/Conftrasporto), e quella degli Spedizionieri,  per  discutere della problematica relativa ai costi minimi da riconoscere al trasporto dei contenitori.

Dopo approfondito esame della situazione venutasi a creare a seguito dell’astensione dai servizi degli autotrasportatori negli ultimi giorni ed in considerazione del particolare momento vissuto dal porto di Gioia Tauro, dovuto alla scelta di molte Compagnie di Navigazione di abbandonare lo scalo gioiese a favore di alti  porti del Centro e Sud Italia, le parti hanno convenuto di regolare i propri rapporti commerciali nel maggiore rispetto della normativa sui costi minimi di esercizio.

Al riguardo tutti i trasportatori di contenitori applicheranno nei confronti della loro clientela e sino al 31 dicembre 2011 i costi minimi previsti dall’Osservatorio per l’autotrasporto, come formalizzati dal Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 novembre 2011, per i veicoli di massa superiore a 26 tonnellate.

Dal 1° gennaio del prossimo anno verranno comunque applicati i costi di esercizio previsti per tali veicoli, in attesa della conclusione del possibile accordo volontario per il settore del trasporto dei containers.

Le parti hanno inoltre convenuto, in piena sintonia, di effettuare incontri periodici al fine di migliorare i loro rapporti commerciali, la qualità dei loro servizi e incrementare i traffici del Porto di Gioia Tauro, sia in termini di volumi che di introiti ed occupazione per l’intero scalo portuale.

Gioia Tauro,  6 dicembre 2011

Ufficio Stampa Conftrasporto

Ultimi Articoli

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.