HomeLavoroPorto: il ministero prende impegni in cambio della riduzione della cassa integrazione

Porto: il ministero prende impegni in cambio della riduzione della cassa integrazione

Pubblicato il

ROMA – Il governo si è impegnato a promuovere misure a sostegno dell’attività di transhipment e ad abbattere le tasse di ancoraggio a patto che Mct presenti un piano industriale in grado di ridurre la cassa integrazione. Questo è ciò che è emerso ieri pomeriggio dai due incontri che si sono svolti al ministero delle infrastrutture per discutere del futuro del Porto di Gioia Tauro.

L’appuntamento ministeriale è stato fissato dopo che la scorsa settimana i lavoratori hanno bloccato lo scalo gioiese per circa due giorni.

L’unità sindacale raggiunta in occasione dello sciopero del 30 ottobre è durata poco e ieri pomeriggio ci sono stati due tavoli separati, uno con Cgil, Cisl e Uil e l’altro con Sul e Ugl.

All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti della Regione, del comune di Gioia Tauro e dell’Autorità Portuale.

“Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – si legge in un comunicato stampa diffuso al termine della riunione – è impegnato per il rilancio del porto di Gioia Tauro e per affrontare le criticità presenti attinenti ai livelli di produttività e sviluppo del porto nonché occupazionali, in relazione anche alle scadenze previste per luglio 2016 (cassa integrazione straordinaria)”.

“Dopo le valutazioni espresse dalle parti presenti – prosegue la nota del Mit – la Regione Calabria e l’Autorità portuale hanno illustrato gli interventi e le misure in atto. Il Ministero assume l’impegno, nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, ad attivare le misure necessarie a rilanciare la competitività del porto di Gioia Tauro”.

In particolare, il Ministero “si fa carico di istituire un tavolo tra le istituzioni per un confronto diretto con il terminalista del porto, al fine di creare condizioni tali da consentire un aumento dei volumi di produzione, con l’obiettivo di ridurre l’attuale regime di cassa integrazione”.

Ultimi Articoli

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»

Molesta l’ex compagna e incendia l’auto, denunciato e ammonito un uomo di Laureana

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di Galatro hanno notificato un avviso di...

Mancato aumento dei salari, gli operai di Manna ecologia ambiente aderiscono allo sciopero di Cgil e Uil

I lavoratori del cantiere di Palmi incroceranno le braccia il prossimo 29 novembre

Cinquefrondi, nuova pattuglia di volontari per il Servizio Civile

In seguito alla selezione prevista nell’ambito del Bando del Servizio Civile Universale, il 19...

Gioia Tauro, al via i lavori di riqualificazione del retroporto

«Il frutto di 3 anni di lavoro si concretizza oggi, grazie al mio emendamento...