HomeAltre NotiziePorto di Gioia Tauro: la nota del Presidente della Provincia Giuseppe Raffa

Porto di Gioia Tauro: la nota del Presidente della Provincia Giuseppe Raffa

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

“Sul porto di Gioia Tauro non possiamo dividerci: questa struttura, infatti, deve essere la preoccupazione di tutti, innanzitutto della politica”. Un concetto che il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa ha ribadito nel corso di un cordiale quanto proficuo colloquio con il sindaco di Rosarno Elisabetta Tripodi.

L’incontro, svoltosi questa mattina nella sede dell’Ente di via Foti, è servito  a illustrare le risultanze del tavolo romano istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e per ribadite  che “la nostra filosofia – ha detto Raffa – , il nostro concetto di base  è coinvolgere   il territorio: i sindaci, i sindacati e tutti gli altri attori protagonisti dello sviluppo socio – economico  e renderli partecipi   delle strategie da intraprendere per il rilancio delle attività portuali”.

Per il Presidente dell’Amministrazione provinciale “il porto di Gioia Tauro sta morendo: la  cassa integrazione e la conseguente disperazione dei lavoratori sono un segnale palese che evidenzia come i percorsi del passato  non sono stati virtuosi. Oggi, invece, abbiamo il dovere d’intervenire  per raddrizzare la rotta, dare certezze ai lavoratori e concretezza al futuro di questa struttura: al retro porto, alla logistica e a quant’altro aiuti lo sviluppo economico e sociale del comprensorio e dell’intera provincia”.

Il dott. Raffa ha spiegato al Sindaco di Rosarno la finalità della sua iniziativa.  “Ho sollecitato la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento che si interessa delle aree di crisi, chiedendo  un tavolo di concertazione per avere notizie sulle  strategie che si intendono applicare in futuro e, al tempo stesso, far capire ai nostri interlocutori quali sono le istanze del territorio. Una richiesta istituzionalmente legittima e non certo finalizzata  ad alimentare polemiche o provocare eventuali divisioni.  Siamo stati convocati – è sempre il dott. Raffa –  dal dott. Di Loreto, responsabile per le aree di crisi, e, in quanto invitati, abbiamo preso parte al vertice”.

Giuseppe Raffa ha  parlato anche di strategia futura: “ Ci attiveremo con i sindaci  affinché la prossima riunione romana venga allargata. Ma questa è una scelta che farà la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Noi vogliamo essere attori protagonisti, non comparse silenti. Per questo  non arretreremo di un solo millimetro perché riteniamo  che il futuro del porto  di Gioia Tauro condiziona anche  quello dell’intera provincia. A giorni presenteremo una nostra proposta sullo sviluppo di quest’area,  che  speriamo di migliorare con il confronto e il sostegno degli attori che operano sul territorio”.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro

Gioia, al Maggio dei libri “Andata in porto” di Soriero

Appuntamento domani, 27 maggi, alle Cisterne