HomeAltre NotiziePolistena: il Cinema è ancora vivo

Polistena: il Cinema è ancora vivo

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il Cinema è ancora vivo, giovane, pieno di idee. E lo dimostreremo.

Il giorno 5 novembre alle ore 16,00 l’Associazione Culturale “La Bellona” presenterà alla Stampa nei locali dell’ITIS di Polistena (RC), il Progetto Cinema A Distribuzione Indipendente. Si tratta, per la città d’arte reggina, e per tutta la Calabria, di un rilevante segno di rinascita, simboleggiato dalla Dea scolpita da Jerace, con importanti ricadute culturali anche a livello nazionale.

Polistena sarà l’unica città in regione, a proporre, da novembre 2011 a giugno 2012, in contemporanea nazionale, diciotto pellicole, divise tra lungometraggi, medio metraggi e cortometraggi, direttamente ricevute dalla Sede Nazionale di Distribuzione Indipendente. Sarà per questo presente il suo Presidente nazionale, Dr. GIOVANNI COSTANTINO, che insieme al Presidente della FICC, Federazione Italiana Circoli del Cinema, Prof. GIORGIO LOFEUDO, presenteranno il Progetto.

Grazie all’opera degli associati e all’aiuto fattivo di docenti e alunni dell’ITIS, coordinati da un grande appassionato di Cinema e Fotografia come il Preside d’istituto, Prof. FRANCO MILETO, le proiezioni che avverranno il venerdì sera, saranno completamente gratuite e aperte al pubblico, precedute da un breve dibattito introduttivo.

Allo sceneggiatore GIANLUCA IOVINE spetterà illustrare gli aspetti più genuinamente cinematografici del progetto, a partire dalla prima pellicola in rassegna, “FALENE”, che venerdì 11 novembre 2011 inaugurerà il ciclo di proiezioni;

Concluderà il Presidente dell’Associazione “La Bellona” PIETRO PAOLO CULLARI, analizzando lo sviluppo di possibili sinergie tra realtà del volontariato, dell’arte e della piccola impresa, perché alla passione per il Cinema e alle conviviali enogastronomiche che renderanno più dolce lo stare insieme, si sommi anche la possibilità di dare spazio alle eccellenze sociali e dell’artigianato regionale.

Ultimi Articoli

La Palmese vince e spera nei Play-off

Conclusa la ventiseiesima giornata del campionato di Eccellenza, la Palmese conquista una vittoria netta...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...

Cosenza: il fermo di Gabriele Carchidi e l’opportunità di trasparenza per rafforzare la fiducia nelle istituzioni

Il fermo del giornalista Gabriele Carchidi ha aperto un dibattito sull'importanza della trasparenza e...

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...