HomeSanitàPolistena, domani il consiglio aperto sulla sanità

Polistena, domani il consiglio aperto sulla sanità

Pubblicato il

Domani sera alle 19, in piazza della Repubblica a Polistena, si svolgerà il consiglio comunale aperto con all’ordine del giorno la “Sanità pubblica: difendere e rilanciare l’ospedale di Polistena è un dovere di tutti. Tuteliamo il diritto alla salute dei cittadini della Piana”. 

«La mobilitazione popolare per la difesa della sanità pubblica non può fermarsi – scrive in una nota il sindaco di Polistena Michele Tripodi – Il blocco dei ricoveri del reparto Psichiatria, che avevamo paventato al sit-in di sabato scorso, ci chiama a una ulteriore mobilitazione a Polistena e nella Piana. In questi anni ci siamo opposti al disegno di smantellamento della sanità pubblica e dell’ospedale di Polistena che rimane il presidio spoke di riferimento per il nostro territorio e deve necessariamente essere potenziato».

«La mancanza di una programmazione sanitaria di livello regionale e territoriale ha comportato in questi ultimi anni una crisi profonda dei reparti dell’ospedale che non hanno organici medici sufficienti per garantire servizi in condizioni di sicurezza – aggiunge – Il culmine si è raggiunto con la chiusura del reparto Rianimazione/Anestesia che dal 1 luglio ha determinato il blocco del comparto operatorio con gravi conseguenze per gli utenti, declassando, di fatto, una struttura ospedaliera da spoke a funzioni di ospedale generale. Tutto questo oltre ad essere una violazione di norme di legge, è inaccettabile per Polistena, per la Piana, per i cittadini calabresi».

«Non possiamo consentire la chiusura silenziosa dell’ospedale di Polistena, aggravata dall’indifferenza dei livelli istituzionali competenti. Serve continuare la mobilitazione e la protesta alla quale siamo chiamati tutti, cittadini, sindaci, amministratori locali, associazioni, partiti, sindacati e quanti hanno a cuore le sorti della sanità pubblica e del diritto alla salute. Invitiamo quindi tutti ad unirsi al Consiglio comunale aperto che si terrà domani, raccomandando la più ampia partecipazione», conclude Tripodi.

Ultimi Articoli

Sbarchi, in arrivo in Calabria 546 migranti

Gli sbarchi avverranno a Reggio Calabria, Roccella e Crotone

L’Orchestra da Camera del Conservatorio di Vibo Valentia in concerto a Taurianova e Melicucco

In concerto venerdì 24 marzo a Taurianova e domenica 26 marzo a Melicucco

Museo Diocesano di Oppido-Palmi, inaugurata la mostra “Fantastiche collezioni”

La mostra è stata realizzata in collaborazione con gli studenti della scuola "Dante Alighieri" di Oppido

L’Ordine dei Commercialisti di Palmi a convegno su bilanci 2022 e crisi d’impresa

È in corso questa mattina a Gioia Tauro il convegno dal titolo “Chiusura bilanci 2022 e bilanci delle imprese in crisi”

Nuovo Ospedale a Palmi, PD e sindacati chiedono un tavolo tecnico regionale

Mercoledì 22 marzo si è svolto un incontro, su richiesta del Circolo PD Palmi, con i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL

Ospedale di Polistena, Tripodi: «L’atto aziendale non rimanga sulla carta»

L'atto prevede l'istituzione di un'unità Neurologia e una di Urologia, di una struttura semplice di Emodinamica presso il reparto di Cardiologia UTIC, una struttura semplice di Senologia – Mammografia, un’altra di Oncologia presso il reparto di Medicina Generale, di una di Chirurgia Protesica presso il reparto di Ortopedia-Traumatologia.

Oppido, domenica il flash mob in difesa dell’Ospedale M.P. di Savoia

Domenica 12 marzo alle 18:30 nel piazzale antistante l'ospedale cittadino