C’è un luogo, in pieno centro a Palmi, frequentato perlopiù da bambini, che nei pomeriggi d’estate si divertono a giocare e correre. E’ il parco “Parpagliolo”, realizzato grazie ad un intervento dell’associazione Prometeus, la quale ha donato i giochi e riqualificato l’area.
Oggi il parco si presenta così, come nelle foto che un lettore ci ha inviato: sporco e desolato, con foglie secche ammucchiate a terra e carte di ogni genere. Sono immagini frutto di mesi e mesi di incuria e abbandono.
E’ necessaria ed urgente la pulizia di questo spazio, una delle poche aree gioco dedicate ai bambini.
L’amministrazione comunale ha sin da subito siglato un “patto civico” con alcune associazioni cittadine e comitati di quartiere, per sensibilizzare i palmesi e inculcare quel concetto ancora non pienamente compreso da tutti, che è la gestione condivisa degli spazi pubblici; sono state diverse finora le zone di Palmi ripulite e rese decorose, ed il parco “Parpagliolo” potrebbe rientrare fra questi, se ci fosse qualche associazione pronta ad adottarlo.
Il percorso è però lungo, ed un luogo pubblico non si mantiene pulito e decoroso solo grazie alla buona volontà dei comitati e delle associazioni; serve che ciascuno faccia la propria parte: che l’amministrazione ne disponga la pulizia e che i cittadini imparino ad averne rispetto non sporcando.