HomeAmbienteIl parco "Parpagliolo" di Palmi preda dell'incuria

Il parco “Parpagliolo” di Palmi preda dell’incuria

Pubblicato il

C’è un luogo, in pieno centro a Palmi, frequentato perlopiù da bambini, che nei pomeriggi d’estate si divertono a giocare e correre. E’ il parco “Parpagliolo”, realizzato grazie ad un intervento dell’associazione Prometeus, la quale ha donato i giochi e riqualificato l’area.

Oggi il parco si presenta così, come nelle foto che un lettore ci ha inviato: sporco e desolato, con foglie secche ammucchiate a terra e carte di ogni genere. Sono immagini frutto di mesi e mesi di incuria e abbandono.

E’ necessaria ed urgente la pulizia di questo spazio, una delle poche aree gioco dedicate ai bambini.

L’amministrazione comunale ha sin da subito siglato un “patto civico” con alcune associazioni cittadine e comitati di quartiere, per sensibilizzare i palmesi e inculcare quel concetto ancora non pienamente compreso da tutti, che è la gestione condivisa degli spazi pubblici; sono state diverse finora le zone di Palmi ripulite e rese decorose, ed il parco “Parpagliolo” potrebbe rientrare fra questi, se ci fosse qualche associazione pronta ad adottarlo.

Il percorso è però lungo, ed un luogo pubblico non si mantiene pulito e decoroso solo grazie alla buona volontà dei comitati e delle associazioni; serve che ciascuno faccia la propria parte: che l’amministrazione ne disponga la pulizia e che i cittadini imparino ad averne rispetto non sporcando.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Reggio sorpresi a bruciare rifiuti, 2 arresti

Erano intenti a bruciare illecitamente dei rifiuti: due uomini, rispettivamente di 50 e 34...