HomePoliticaPalmi, Sorbilli e Palmisano (FI): «Intervenire sulla strada Palmi-Tonnara-Pietrenere-Scinà»

Palmi, Sorbilli e Palmisano (FI): «Intervenire sulla strada Palmi-Tonnara-Pietrenere-Scinà»

Pubblicato il

Non sono bastate le segnalazioni precedenti a convincere gli Enti preposti ad intervenire con l’esecuzione di opere di messa in sicurezza sulla strada Palmi-Tonnara-Pietrenere-Scinà.

La nostra battaglia è iniziata il 06.07.2022, quando ci siamo rivolti alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e al Comune di Palmi per segnalare il grave stato di abbandono di quelle arterie stradali e denunciare il rischio per l’incolumità pubblica.

Abbiamo anche presentato un’apposita interpellanza in Consiglio Comunale, discussa nel corso della seduta del 30.07.2022, quando ancora ai Consiglieri comunali era consentito poter liberamente far ricorso alle prerogative previste dalla legge senza i gravosi limiti che l’attuale maggioranza sta imponendo.

Degrado, asfalto ammalorato, cunette ostruite, interruzioni e transennamenti stradali oramai perenni (si pensi alla situazione di Scinà), queste le ragioni del nostro allarme.

A seguito delle predette attività di denuncia nulla è sostanzialmente cambiato.

Ad ottobre è stata eseguita, in netto ritardo, qualche opera di sfalcio e limitato rattoppo, operazioni ininfluenti rispetto al grave pericolo incombente.

Abbiamo, dunque, deciso di continuare la nostra attività, perché riteniamo che il sopraggiungere delle forti piogge autunnali costituisca causa di maggiore allarme.
D’altronde in queste settimane ne abbiamo avuta piena dimostrazione.

È bastata un’intensa precipitazione, normalità in questo periodo dell’anno, per far diventare quelle strade un’autentica trappola.

Ci siamo, quindi, rivolti con una nuova missiva alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e al Comune di Palmi, con la speranza che questa volta vogliano dare ascolto alle nostre segnalazioni.

Noi non demorderemo, perché è in ballo la sicurezza dei cittadini.


I Consiglieri di Forza Italia
Ilaria Sorbilli e Giancarlo Palmisano

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Gioia Tauro, presentato il progetto Percorsi verdi in città

Presente anche il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto

Natale 2023 a Palmi, il consigliere Filippone: «Vogliamo una città viva e gioiosa»

Da domani e fino al 6 gennaio tanti gli appuntamenti in programma. Concerti di Tananai e Rocco Hunt

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles