HomePoliticaPalmi, Sorbilli e Palmisano (FI): «Intervenire sulla strada Palmi-Tonnara-Pietrenere-Scinà»

Palmi, Sorbilli e Palmisano (FI): «Intervenire sulla strada Palmi-Tonnara-Pietrenere-Scinà»

Pubblicato il

Non sono bastate le segnalazioni precedenti a convincere gli Enti preposti ad intervenire con l’esecuzione di opere di messa in sicurezza sulla strada Palmi-Tonnara-Pietrenere-Scinà.

La nostra battaglia è iniziata il 06.07.2022, quando ci siamo rivolti alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e al Comune di Palmi per segnalare il grave stato di abbandono di quelle arterie stradali e denunciare il rischio per l’incolumità pubblica.

Abbiamo anche presentato un’apposita interpellanza in Consiglio Comunale, discussa nel corso della seduta del 30.07.2022, quando ancora ai Consiglieri comunali era consentito poter liberamente far ricorso alle prerogative previste dalla legge senza i gravosi limiti che l’attuale maggioranza sta imponendo.

Degrado, asfalto ammalorato, cunette ostruite, interruzioni e transennamenti stradali oramai perenni (si pensi alla situazione di Scinà), queste le ragioni del nostro allarme.

A seguito delle predette attività di denuncia nulla è sostanzialmente cambiato.

Ad ottobre è stata eseguita, in netto ritardo, qualche opera di sfalcio e limitato rattoppo, operazioni ininfluenti rispetto al grave pericolo incombente.

Abbiamo, dunque, deciso di continuare la nostra attività, perché riteniamo che il sopraggiungere delle forti piogge autunnali costituisca causa di maggiore allarme.
D’altronde in queste settimane ne abbiamo avuta piena dimostrazione.

È bastata un’intensa precipitazione, normalità in questo periodo dell’anno, per far diventare quelle strade un’autentica trappola.

Ci siamo, quindi, rivolti con una nuova missiva alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e al Comune di Palmi, con la speranza che questa volta vogliano dare ascolto alle nostre segnalazioni.

Noi non demorderemo, perché è in ballo la sicurezza dei cittadini.


I Consiglieri di Forza Italia
Ilaria Sorbilli e Giancarlo Palmisano

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Polistena, Pisano torna all’attacco sui servizi sociali

Parla di “disastro” il gruppo consiliare Polistena Futura analizzando la diffida pervenuta al Comune...

Polistena, i dipendenti dei servizi socio assistenziali a secco da 6 mesi

“I dipendenti delle strutture socio assistenziali non prendono lo stipendio da ormai sei mesi...

Polistena, De Domenico (LGP): “Serve rispetto dei ruoli e delle regole”

Anche il capogruppo de La Grande Polis Letterio De Domenico ha deciso di disertare...