HomeSocietàPalmi, la scuola dell'infanzia "Trodio" in festa per l'arrivo del piccolo Marco,...

Palmi, la scuola dell’infanzia “Trodio” in festa per l’arrivo del piccolo Marco, fuggito dalla guerra in Ucraina con la mamma

Pubblicato il

La nuova vita di Marco è iniziata questa mattina, quando ha iniziato a frequentare la Scuola dell’Infanzia dell’IC “San Francesco” di Palmi – plesso Trodio.

Accompagnato dalla mamma, Marco è stato accolto in un clima di festa dai suoi nuovi compagni e dalle insegnanti, che per dimostrargli la gioia di averlo tra loro, hanno ornato i locali della scuola con cartelloni di benvenuto, palloncini e disegni.

Marco è arrivato in Italia circa un mese fa insieme alla mamma, un avvocato di Leopoli; la guerra, la paura di finire sotto le bombe dei russi, hanno convinto la mamma di Marco a lasciare l’Ucraina per raggiungere la nonna materna che vive a Palmi da 22 anni. Il padre di Marco, avvocato anch’egli, è stato invece trattenuto a Leopoli.

Marco ha 3 anni e mezzo, non parla l’italiano ma capisce l’inglese, la lingua utilizzata dalle insegnanti per comunicare oggi con lui e la mamma.

Dopo un primo momento in cui è sembrato quasi disorientato in un ambiente nuovo, a lui sconosciuto, il piccolo ha vinto la timidezza ed ha socializzato e giocato con i suoi nuovi compagni, tutti felici del suo arrivo.

Non sono mancati momenti densi di emozione, soprattutto quando Marco, insieme ai compagni, alle maestre ed alla mamma, hanno ascoltato l’inno nazionale dell’Ucraina e recitato una preghiera per la pace… e neanche i momenti più buffi, quando le insegnanti gli hanno consegnato un sacchetto con delle cioccolate, che Marco ha stretto forte a sé ed ha guardato a lungo, desideroso di mangiarle tutte.

Domani Marco tornerà nella sua nuova scuola, la I sezione della scuola dell’Infanzia “Trodio”, certo di aver già trovato tanti nuovi amici.

Ultimi Articoli

Sbarchi, in arrivo in Calabria 546 migranti

Gli sbarchi avverranno a Reggio Calabria, Roccella e Crotone

L’Orchestra da Camera del Conservatorio di Vibo Valentia in concerto a Taurianova e Melicucco

In concerto venerdì 24 marzo a Taurianova e domenica 26 marzo a Melicucco

Museo Diocesano di Oppido-Palmi, inaugurata la mostra “Fantastiche collezioni”

La mostra è stata realizzata in collaborazione con gli studenti della scuola "Dante Alighieri" di Oppido

L’Ordine dei Commercialisti di Palmi a convegno su bilanci 2022 e crisi d’impresa

È in corso questa mattina a Gioia Tauro il convegno dal titolo “Chiusura bilanci 2022 e bilanci delle imprese in crisi”

Museo Diocesano di Oppido-Palmi, inaugurata la mostra “Fantastiche collezioni”

La mostra è stata realizzata in collaborazione con gli studenti della scuola "Dante Alighieri" di Oppido

L’Ordine dei Commercialisti di Palmi a convegno su bilanci 2022 e crisi d’impresa

È in corso questa mattina a Gioia Tauro il convegno dal titolo “Chiusura bilanci 2022 e bilanci delle imprese in crisi”

“Memoria e impegno”: a Reggio l’incontro organizzato dall’associazione MUSA in ricordo delle vittime di mafia

Ricordata a lungo la figura di Peppino Valarioti, ucciso dalla criminalità organizzata l'11 giugno del 1980