HomeCulturaPalmi festeggia la sua prima Varia "benedetta" dall'Unesco

Palmi festeggia la sua prima Varia “benedetta” dall’Unesco

Pubblicato il

DSCN1918PALMI – Si è svolta nella giornata di ieri la tradizionale festa della Varia di Palmi, manifestazione che rievoca l’assunzione in cielo della Vergine Maria, acclamata dagli angeli e “sorretta” dal Padreterno. Edizione dal sapore particolare questa, poiché solo pochi mesi fa l’imponente carro, insieme ai Gigli di Nola, alla macchina di Santa Rosa di Viterbo, ai Candelieri di Sassari, è stata riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità nel più ampio contesto della Rete delle Grandi Macchine a Spalla italiane.

Nel pomeriggio,come da tradizione, si è svolto il corteo che ha visto sfilare per le vie della città i ragazzi e le ragazze delle cinque corporazioni storiche di Palmi (marinai, contadini, artigiani, carrettieri e bovari). I cori degli ‘mbuttaturi hanno accompagnato il lungo pomeriggio che ha preceduto la scasata della Varia; i ragazzi hanno colorato le vie del centro con i gonfaloni ed i vessilli delle rispettive corporazioni.

Il corteo partito da piazza I Maggio si è quindi diretto verso casa Tigano, dove ad attenderlo c’era l’animella, la piccola Maria Chiara Riotto che ha donato ai capo stanga una rosa di colore diverso a seconda della corporazione di appartenenza. In seguito l’animella – seduta sulla portantina – ed il padreterno Massimo Caruso si sono diretti al Duomo dove hanno ricevuto la benedizione dal parroco don Silvio Mesiti. DSCN1909

Alle 19e10 circa il colpo di cannone che ha annunciato la scasata. L’imponente carro, trascinato dai 200 ‘mbuttaturi e dai cittadini palmesi alle corde, ha iniziato la sua volata sul corso Garibaldi, che è stata un crescendo di emozioni, esplose all’arrivo in piazza I Maggio.

Grande la gioia dei cittadini, degli ‘mbuttaturi e di quanti sono accorsi per assistere a questa meravigliosa festa conclusasi in serata con il concerto di Alex Britti.

Carla Minasi

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...