HomeCulturaA Laureana di Borrello prende il via la decima edizione di Calabria...

A Laureana di Borrello prende il via la decima edizione di Calabria Evolutions

Pubblicato il

Si celebra quest’anno la decima edizione del progetto Calabria Evolutions, tradizionale appuntamento di luglio che riunisce il meglio del mondo bandistico calabrese in un’attività formativa e performativa che anno dopo anno ha assunto un significativo rilievo fra le manifestazioni del settore.

Un’iniziativa che non è solo musicale ma che si pone l’obiettivo di promuovere il territorio valorizzando gli attrattori turistici dell’area di Reggio Calabria arricchiti dalla possibilità di fruire gratuitamente di buona musica eseguita dai migliori talenti della regione. Una valorizzazione dunque a tutto campo utile non solo per quanti raggiungono la nostra regione come meta per le loro vacanze ma anche per tanta parte della popolazione calabrese che spesso non conosce adeguatamente il patrimonio di cui la regione è ricca. Il progetto, cui partecipano non meno di 250 giovani musicisti, prevede l’organizzazione di lezioni individuali, masterclass, prove di sezione e prove di orchestra. Momento concluso e di verifica delle attività del campus è la costituzione di una grande orchestra.

Il primo dei due consueti concerti è previsto per mercoledì 24 luglio 2024 presso la piazza Papa Giovanni Paolo II con inizio alle ore 21,30 a Laureana dove tutto iniziò 10 anni fa. 

Il consueto appuntamento musicale estivo, promosso da AMA Calabria con il sostegno del ministero della Cultura, della Regione Calabria nell’ambito del programma Calabria Straordinaria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria con la collaborazione di ANBIMA e della nota azienda Buffet & Crampon di Parigi, rivede nuovamente uniti centinaia di giovani strumentisti calabresi appartenenti ad alcuni fra i più qualificati complessi della regione. Sono infatti presenti componenti delle seguenti orchestre di fiati: Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello (RC), Banda Musicale Franco Rizzo di Mirto-Crosia (CS), Associazione Musicale “Suoni e Note” di Torre Melissa (KR), Associazione Musicale “S. Pisani” Città di Casabona (KR), Associazione Musicale Nazareno Scerra di Melicucco (RC), Orchestra Giovanile dello Stretto di Reggio Calabria, Orchestra Giovanile di Fiati Giuseppe Scerra di Delianuova (RC), Orchestra Giovanile Michele Mammoliti di Seminara (RC), Orchestra Fiati Maria SS. di Custonaci (TP), Complesso Bandistico Città di Serra San Bruno (VV), Orchestra di Fiati Giuseppe Rechichi di Oppido Mamertina (RC), Complesso Bandistico Clemente Scarano di Scilla (RC), Banda Musicale Città di Reggio Calabria, Associazione Culturale Banda Musicale di Monsoreto (VV).

La grande orchestra, composta da tutti i musicisti partecipanti sarà diretta da Maurizio Managò, ideatore del progetto, e dai seguenti direttori: Alessio Giordano, Michele Napoli, Bruno Zema, Stefano Calderone, Gaetano Pisano, Cosimo De Masi, Francesco Novello, Salvatore Mazzei, Roberto Caridi, Alessandro Vinci, Rocco Catania.

Ad arricchire l’interesse musicale della serata i seguenti solisti: Alessandro Carere Flauto, Michele Bruzzese Voce, Francesco Scordamaglia Sax Alto, Stefano Tanzillo Tenore, Gianluca Marino Tenore, Federico Tramontana Percussioni.

In programma musiche di André Waignen, Franz von Suppé, Roland Kernen, Michael Sweeney, Larry Neeck, Ted Huggens, Lucio Dalla, Giacomo Puccini  e Aniello Califano.

Ultimi Articoli

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Per Gioia Tauro un consiglio comunale ricco di decisioni strategiche, tra fede e amministrazione.

Il Comune di Gioia Tauro si prepara a celebrare un momento di grande significato...

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Presentato a Rizziconi il libro di Antonino Bartuccio

La storia di Antonino Bartuccio è diventata un libro. E’ un volume dai contenuti...