HomeSportPalmi, domani l'appuntamento con la finale di Supercoppa A3 di volley

Palmi, domani l’appuntamento con la finale di Supercoppa A3 di volley

Pubblicato il

Mancano poco più di ventiquattr’ore alla finale della Del Monte Supercoppa A3 di volley maschile e a Palmi è tutto pronto per il grande evento: Gabbiano Mantova – Omifer Palmi è il match delle “prime volte”. Per la prima volta, infatti, Palmi ospita una finale di Supercoppa di volley, per la prima volta Mantova affronta Palmi e per la prima volta la squadra calabrese disputa una finale di Supercoppa.

Questa mattina a palazzo San Nicola è stato presentato il match che verrà giocato domani, 30 marzo alle 17:00, al palasport “Mimmo Surace” dove è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Presenti i rappresentati della Lega Volley, della Omifer Palmi e delle istituzioni locali e regionali. L’incontro con la stampa è stato introdotto e moderato da Francesco Mazziotti, responsabile Area Comunicazione della Lega Pallavolo Serie A.

«Palmi ospita con orgoglio una partita così prestigiosa che arriva al culmine di una prima parte di stagione che ha visto la squadra della nostra città vincere la Coppa Italia – ha detto il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio – Come amministrazione siamo sensibili al tema dello sport, pratica attraverso la quale si trasmettono valori importanti come quello del rispetto, dell’accettazione della sconfitta, della condivisione. Alla squadra e alla società vanno i miei complimenti: siete riusciti a far rinascere l’amore per la pallavolo in città».

Ranuccio ha quindi ricordato l’impegno dell’amministrazione a sostegno dello sport, ribadendo che a breve termineranno i lavori di ammodernamento di tre palestre e che entro due anni – imprevisti permettendo – sarà pronto il nuovo palazzetto dello sport.

Yovnne Schlesinger, vice presidente della Lega Pallavolo Serie A ha voluto ringraziare la società Omifer per essersi candidata ad ospitare l’evento. «Quando Mantova ha comunicato di non poter ospitare la finale, Palmi ha da subito dato la disponibilità. La società ha messo in campo tutte le forze per far sì che l’evento riesca nel migliore dei modi e finora è stato tutto impeccabile: i presupposti per una grande finale ci sono tutti».

Giuseppe Carbone, presidente della società, ha a sua volta ringraziato la Lega Volley per aver accettato la proposta di ospitare la gara rimarcando come la Omifer sia una grande famiglia. «Abbiamo sposato appieno i valori dello sport e posso dire che all’interno del gruppo si respira un’aria serena: rispetto, dialogo, sostegno sono i valori a cui ci ispiriamo. Crediamo molto in ciò che facciamo e per questo domani daremo il massimo, al di là del risultato finale».

Carbone, che in passato è stato presidente della US Palmese, rispondendo alla domanda di un giornalista ha ricordato come non si è mai sottratto agli impegni, ha sempre lavorato perché Palmi avesse gli impianti, i servizi che la situazione richiedeva. «Se dovrò impegnarmi in prima persona per avere una struttura adeguata, non mi tirerò indietro – ha detto – So che l’amministrazione ci è vicina ma se dovesse essere necessario un nostro intervento, noi ci saremo».

Giuseppe Mattiani, consigliere regionale, ha elogiato l’impegno del presidente Carbone e della squadra, ribadendo come eventi del genere contribuiscono a veicolare un’immagine positiva e sana della Calabria. «Lo sport ci aiuta a crescere e soprattutto per i più giovani è un esempio fuori e dentro il campo. L’augurio è quello di portare a casa anche questo trofeo ma so che in ogni caso, a prescindere dal risultato, la squadra darà il massimo».

Infine Giuseppe Magazzù, assessore con delega agli eventi sportivi, ha messo in evidenza come «un evento come questo rappresenta uno stimolo per i più giovani che trovano negli sportivi dei modelli di riferimento validi».

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Yoga e tramonto: la Tonnara di Palmi celebra il benessere in riva al mare

Nella terza edizione della Giornata Internazionale dello Yoga, decine di partecipanti si sono riuniti al lido Thaiti per una seduta immersiva guidata da Anna Maria Ardito

San Ferdinando celebra lo sport: una giornata di inclusione e divertimento

Sport, inclusione e partecipazione: San Ferdinando celebra il movimento all’aria aperta

Trionfo con il cuore: il Commissariato di Gioia Tauro conquista il Memorial De Angelis

Un finale mozzafiato contro i Carabinieri di Nicotera nel torneo interforze dedicato all’Agente Marco De Angelis, tra emozione, sport e memoria collettiva.