HomeCulturaPalmi, domani al "Manfroce" la Tango Spleen Orquestra

Palmi, domani al “Manfroce” la Tango Spleen Orquestra

Pubblicato il

Al teatro Manfroce di Palmi vanno in scena il Tango, il Mariachi e il Flamenco, beni immateriali dell’Umanità proclamati dall’Unesco. Sono le musiche e danze rappresentative di Argentina e Uruguay, Messico e Spagna.

Il primo spettacolo è in programma sabato 9 settembre. Di scena la Tango Rouge Company accompagnata dal vivo dalla Tango Spleen Orquestra

Lo spettacolo fa parte della rassegna Synergia 48 promossa dall’associazione culturale Nicola Antonio Manfroce di Palmi, presieduta da Antonio Gargano, e finanziata nell’ambito dell’avviso pubblico Promozione culturale 2022 della Regione Calabria. 

A seguire, il concerto di Mariachi Sol Mexicano e il Flamenco Nuevo, rispettivamente il 16 settembre e il 24 settembre.

Neri Piliu, Yanina Quinones, Luis Cappelletti, Melina Mourino, Sebastian Nieva, Celeste Rey, Pablo Nelson Piliu, Giselle Tacon, ecco gli otto straordinari ballerini che si esibiranno al teatro Manfroce di Palmi, accompagnati dai musicisti Mariano Speranza (pianoforte, voce e direzione), Francesco Bruno (bandoneon), Andrea Marras (violino), Elena Lupi (viola), e Daniele Bonacini (contrabbasso).

Yanina Valeria Quiñones e Neri Luciano Piliù ballano insieme dal 2006. Si formano professionalmente all’Accademia de Estilos de Tango Argentino con rinomati milongueros e maestri, tra i quali Carlos Perez e Rosa, Pupi Castello, Gloria ed Eduardo Arquimbau, Gerardo  Portalea, Toto Faraldo, Milena Plebs. Primo posto ai Campionati di Tango a Buenos Aires, sia nel Tango Salón che nel Tango Escenario.

La Tango Spleen Orquestra ha riscosso grande successo in molte rassegne tra le quali La Società dei Concerti di Milano, Valtidone Festival, Festival Latinoamericando di Milano, I Concerti nel Parco Roma, Suoni entro le Mura di Treviso, Sotto le stelle di Galla Placidia a Ravenna e L’altro lato del violino a Cremona.

Ha all’attivo la pubblicazione di tre lavori discografici “Canto para seguir”,  “Un amalgamiento musical y instrumental realmente magnifico”, “Típico” e “Tango Spleen”, che contiene il brano originale “Milonga Schupi” vincitore del concorso nazionale Suoni Senza Confini 2010 , promosso sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana.

Ultimi Articoli

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023

Con “Poco mossi gli altri mari” si aggiudica la 30ma edizione della manifestazione

Palmi, pubblicato il primo libro del parroco don Giuseppe Sofrà

Il "catechismo unico" è una sorta di storia della Chiesa dimenticata, e pazientemente ricostruita dal sacerdote

Palmi, al Manfroce arriva la compagnia “Flamenco Nuevo”

Appuntamento alle 21e15 di domani, 24 settembre