HomeCronacaPalmi, arrestate due persone in flagranza: coltivavano piante di marijuana

Palmi, arrestate due persone in flagranza: coltivavano piante di marijuana

Pubblicato il

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Palmi, insieme ai militari dello Squadrone Cacciatori “Calabria”, hanno arrestato 2 persone, identificate mentre erano intente a coltivare diverse piante adatte alla produzione di marijuana.

Durante un servizio volto al contrasto delle sostanze stupefacenti i militari hanno notato 2 soggetti intenti a trasportare materiale per la manutenzione delle serre, all’interno di un edificio apparentemente abbandonato.

Insospettiti, hanno fatto ingresso nel seminterrato e individuato una piantagione al coperto di circa 60 piante di cannabis indica.

Il locale presentava una complessa architettura di materiali, utili per la cura e la manutenzione delle piante, elaborata per garantire una coltivazione efficace, anche in caso di condizioni metereologiche avverse.

Veniva, tra l’altro, sfruttato un allaccio abusivo alla corrente elettrica. È seguita una perquisizione ai locali e alle pertinenze dello stabile, tra cui una abitazione in uso a uno dei due soggetti.

Qui sono state rinvenute 2 pistole con matricola abrasa, tra cui un revolver, e circa 50 munizioni, il tutto detenuto illecitamente. I militari hanno proceduto al sequestro del locale interrato e delle armi e hanno arrestato i due individui per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti e, uno di essi, anche per la detenzione illecita di armi clandestine e munizioni.

L’attività di contrasto agli stupefacenti condotta dai militari dell’Arma è incessante, con particolare attenzione alla repressione delle condotte che interessano la produzione iniziale delle sostanze illecite, evitando che queste possano essere poi distribuite e diffuse.

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova avrà il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr: partiti i lavori nella frazione Amato

Il sindaco Biasi: «La cura dei bambini aiuta le famiglie e consacra il modello creato nel campo dei servizi sociali»

Rosarno, arrestati due esponenti della cosca Pesce

I due sono accusati di gravi condotte estorsive e violenze private

Frode fiscale, sequestro di beni per 40 milioni a due imprenditori ritenuti vicini alle famiglie Molè e Piromalli

Le indagini avrebbero disvelato un articolato sistema di frode fiscale, realizzata nel settore del commercio di prodotti petroliferi