HomeSocietàPalmi, apre oggi il Presepe vivente della Parrocchia del Soccorso

Palmi, apre oggi il Presepe vivente della Parrocchia del Soccorso

Pubblicato il

Torna a Palmi l’appuntamento con il Presepe vivente organizzato dalla Parrocchia Maria Santissima del Soccorso in collaborazione con le associazioni culturali “Ecale”, “Per Palmi” e “Palmi 2022”.

La location è in via De Salvo, zona Cittadella di Palmi (nei pressi del “curvone”).

Nella notte del 24 dicembre, subito dopo la messa solenne, è stato rievocato l’arrivo di Giuseppe e Maria al Presepe.

Questo pomeriggio, dalle 16 alle 20, sarà possibile visitare il Presepe vivente percorrendo i vicoli in cui sono allestite le capanne con gli antichi mestieri: artigiani, panettieri, massai, falegnami…

Sarà inoltre possibile degustare i prodotti preparati al momento dai figuranti.

L’altro appuntamento con il Presepe vivente è il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, sempre dalle 16 alle 20; nel corso del pomeriggio vi sarà l’arrivo dei Re Magi a cavallo.

Il Comune di Palmi ha supportato la realizzazione del Presepe vivente della Parrocchia Maria Santissima del Soccorso, che è giunto alla quarta edizione.

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Grande promozione del Parco dell’Aspromonte agli eventi di Marrakech e Torino

Quest’anno, il 6 settembre 2023, si è tenuta a Marrakech la decima Conferenza Internazionale...

Palmi, la “Great Talent” apre i casting per le rappresentazioni teatrali della stagione ’23/’24

In scena la commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo e la tragedia di Sofocle, "Elettra"