HomeAltre NotiziePalmi, al consigliere Galletta la delega al Decoro urbano e verde pubblico

Palmi, al consigliere Galletta la delega al Decoro urbano e verde pubblico

Pubblicato il

Da sinistra: il consigliere Lillo Galletta insieme al sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio

Porta la data del 30 Ottobre 2019 il Decreto con cui il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio conferisce al Consigliere di maggioranza Lillo Galletta la delega speciale al decoro urbano e al verde pubblico.

Galletta, eletto nel gruppo consiliare “Ranuccio sindaco”, pur non avendo finora avuto alcuna delega specifica, si è occupato in questi anni proprio del decoro urbano e della cura di spazi verdi, promuovendo azioni ed attività volte a migliorare l’aspetto di Palmi e numerosi interventi di riqualificazione tanto in centro quanto in periferia. Tra questi, il ripristino delle scalinate di via Rossini, adiacenti la villa comunale “Mazzini”, l’angolo ai piedi delle scalinate della chiesa del Crocifisso, il ripristino del belvedere Gi.Sa. e della balconata in fondo al viale Rimembranze ed altri ancora.

Il sindaco ha così voluto premiare l’impegno del Consigliere, affidando questo incarico ad una persona con alle spalle una lunga esperienza lavorativa nel settore dell’arredo.

Il consigliere Galletta si occuperà di decoro urbano e verde pubblico, lavorando di concerto con il sindaco e con la Giunta comunale.

L’incarico è conferito sino al termine della sindacatura Ranuccio.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»