HomeAltre NotizieOspedale nuovo: Romeo annuncia l'imminente firma del contratto

Ospedale nuovo: Romeo annuncia l’imminente firma del contratto

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Nei prossimi giorni il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio firmerà il decreto con il quale autorizzerà il responsabile del procedimento a sottoscrivere il contratto con l’impresa Tecnis di Catania. Entro sei mesi dalla firma, l’impresa può finalmente avviare i lavori per la costruzione del nuovo ospedale della Piana.

A dare la tanta attesa notizia, nel corso del partecipato incontro pubblico organizzato a Palmi dal Laboratorio Politico Progresso e Libertà, è stato il Consigliere Regionale del Partito Democratico, Sebi Romeo.
Romeo ha anche parlato della fallimentare esperienza amministrativa a Palmi. Il Sindaco – ha affermato – deve liberare il campo per ridare dignità a una comunità mortificata dal suo malgoverno.

All’incontro, introdotto e moderato da Enzo Infantino, è intervenuto il deputato del PD, Luigi Lacquaniti. Il parlamentare di origini palmesi ha posto l’accento sulla necessità che il territorio della Piana di Gioia Tauro abbia finalmente l’attenzione che merita. A tal riguardo si è detto sicuro che il centrosinistra, uscito vincitore nell’ultima competizione elettorale, non deluderà le attese. Infine, non ha lesinato pesanti critiche all’Amministrazione Comunale. Nel ricordare i guai giudiziari che hanno colpito un assessore e nel rispetto delle indagini in corso,Lacquaniti ha detto che è stata una vera umiliazione per la cittàvedere sfilare in Procura quasi tutta la Giunta. Palmi, per la sua storia merita ben altri amministratori.

Nello splendido scenario del Bar Mazzini della Villa Comunale si è anche discusso della costituenda Città Metropolitana, istituita con la legge 56/14 del 7.04.2014. Per caratteristiche territoriali – come è emerso dagli interventi – bisogna far attenzione a valorizzare la Piana, dando il diritto ai cittadini di esprimere il candidato a sindaco della Città Metropolitana.

In tal senso, Salvatore Costantino, già sindaco di Seminara, ha proposto che i comuni della Piana adottino una deliberazione per prevedere nello statuto l’elezione del sindaco a suffragio universale chiedendo altresì che il Comune di Reggio Calabria e la Regione adottino tutti gli strumenti normativi previsti per rendere possibile l’elezione diretta.

Nel dibattito molto partecipato sono intervenuti, Francesco Surace, Capogruppo PD Consiglio comunale di Palmi,che ha puntato l’attenzione sul rilancio del centrosinistra e sul coinvolgimento di tutte le forze interessate al bene comune,Domenico Solano, segretario del circolo PD-Palmi, che ha rimarcato la validità e l’importanza delle assemblee cittadine come momento di discussone e di confronto. Per Solano sono queste iniziative di buona politica la strada maestra per combattere corruzione e mal costume. L’antipolitica serve solo come denuncia ma non ha mai dato risposte concrete ai problemi. ed Emanuela Pirrottina,

Enzo Infantino, nel ringraziare gli altri promotori dell’iniziativa, in primo luogo la dottoressa Mimma Dicerto e il dott. Andrea Riso, ha ribadito che sul tema del nuovo ospedale e sulla costituenda città metropolitana i cittadini terranno alta la guardia per impedire mortificazioni del territorio.

Palmi, 6.1.2015

Laboratorio Politico Progresso e Libertà

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...