HomeAltre NotizieOggi a Sant'Anna di Seminara si festeggia la patrona

Oggi a Sant’Anna di Seminara si festeggia la patrona

Pubblicato il

Si rinnova a Sant’Anna di Seminara la tradizione della festa della patrona, Sant’Anna, protettrice dell’omonima parrocchia, guidata da don Domenico Caruso. Un folto programma religioso e civile dà il via ai festeggiamenti che oggi 26 luglio giungeranno al culmine con la processione alle ore 18 per le vie del paese.

Tante le iniziative religiose che hanno arricchito il cammino verso la festa, come la Giornata dei nipoti sabato 20 luglio, che ha visto la benedizione dei bambini durante la liturgia; la Giornata della vita, durante la quale sono state benedette le donne in dolce attesa.

Un altro evento ha dato lustro alla parrocchia, il collegamento, lunedì 22 luglio, con l’emittente Radio Maria che ha trasmesso Rosario, Vespri e Messa.

Il 24 luglio è stato recitato il rosario in onore di Sant’Anna, durante il quale sono state esaltate le sue virtù di nonna, madre e donna; il 25 luglio è stata imposta l’unzione agli infermi durante la Santa Messa.

La giornata odierna, per volere di papa Francesco, è anche la festa dei nonni, celebrati durante la solenne omelia del mattino. 

I festeggiamenti non saranno solo religiosi: due artisti allieteranno due serate con una musica che parla di sud e che sa bussare al cuore della gente. Oggi, venerdì 26 luglio alle 22:30, il cantante folk Peppe Sapone, che ha reso unico il genere della muttetta, un canto spontaneo e sincero che nasce nelle serate conviviali, si esibirà in piazza mentre domani sarà la volta del cantante neomelodico catanese Gianni Celeste, tornato alla ribalta con il brano Tu comm’a mme, conosciuto per il ritornello “povero gabbiano” divenuto un vero tormentone social.

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...