HomeAltre NotizieNatale di solidarietà, Mani Tese cerca volontari

Natale di solidarietà, Mani Tese cerca volontari

Pubblicato il

image002Riceviamo e pubblichiamo

Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Mani Tese per il Natale 2015, quest’anno giunta alla nona edizione. In 63 librerie La Feltrinelli, di oltre 40 città, dal 28 novembre al 24 dicembre ricerchiamo volontari per impacchettare e mettere i fiocchi ai doni di Natale

 

Mani Tese cerca 5000 volontari che dal 28 novembre al 24 dicembre saranno a disposizione nei punti vendita La Feltrinelli per l’iniziativa “Molto più di un pacchetto regalo!”. I nostri volontari realizzeranno le confezioni regalo dei clienti delle librerie, a fronte di una donazione libera.

 

“Molto più di un pacchetto regalo!” è la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi rivolta alla clientela delle librerie La Feltrinelli durante il periodo natalizio, dedicata al tema degli squilibri economici e sociali tra Nord e Sud del mondo. Il ricavato delle donazioni raccolte sosterrà l’impegno di Mani Tese nei progetti di cooperazione in KENYA, BENIN e BURKINA FASO e in tutte le iniziative in Italia

 

Ai volontari verrà richiesto di donare almeno quattro ore del loro tempo per realizzare i pacchetti regalo dei clienti delle librerie e raccogliere offerte a sostegno dei progetti di cooperazione di Mani Tese. L’invito a candidarsi volontario Mani Tese è rivolto a chiunque voglia coniugare tempo libero e impegno solidale: casalinghe, pensionati, studenti e chiunque voglia mettersi in gioco per una giusta causa. E’ possibile aderire online su http://landingpages.manitese.it/LandingNatale. In particolare gli studenti delle scuole superiori che diventeranno volontari Mani Tese riceveranno l’attestato per ottenere i crediti formativi.

Per info: volontari.natale@manitese.it

 

Nelle 63 librerie La Feltrinelli, in oltre 40 città in tutta Italia, dal 28 novembre al 24 dicembre verrà allestito un apposito spazio dedicato a Mani Tese, dove i volontari saranno a disposizione dei clienti con carta regalo e nastro adesivo da mettere su libri, cd, giochi, strumenti musicali e tutti i prodotti acquistati in libreria. Saranno inoltre disponibili segnalibri creati per l’occasione e materiali informativi sul lavoro svolto da Mani Tese nei progetti in Italia e all’estero.

 

L’obiettivo del reclutamento è ambizioso: “Sull’intero territorio nazionale l’obiettivo è arrivare a 5mila volontari – spiega Barbara Cerizza, coordinatrice di Mani Tese -. L’asticella è alta, ma contiamo di fare il salto vincente grazie alla nostra rete territoriale e a quanti continuano a donare parte del loro tempo per attività solidali”.

 

I numeri

Grazie alla campagna sono stati realizzati 27 progetti di cooperazione internazionale e raccolti 2.019.971,92 di euro in totale dalla sua prima edizione. Dal 2007,” Molto più di un pacchetto regalo” ha coinvolto oltre 4.000 volontari per ogni edizione, più di 500.000 cittadini e 40 città, sostenendo 20 partner in Bangladesh, Guatemala, Messico, Nicaragua, Ecuador, Benin, Brasile, Burkina Faso, Guinea Bissau, Sudan, Mozambico, India, Cambogia.

 

Per candidarsi come volontario

http://landingpages.manitese.it/LandingNatale

 

Le città e la campagna

Le città coinvolte per l’edizione 2015 e tutte le informazioni sulla campagna su www.manitese.it/agisci/volontariato/natale-e-volontariato/

 

La photo gallery delle passate edizioni:

https://www.flickr.com/photos/manitese/sets/72157644856048447/

 

Facebook: www.facebook.com/ManiTese

 

Twitter: https://twitter.com/ManiTese

 

Info: Ufficio Stampa Mani Tese, Umberto Di Maria 3288870770 ufficiostampa@manitese.it

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva