HomeSocietàMusica, la palmese Silvia Ferraro vince il primo premio di categoria a...

Musica, la palmese Silvia Ferraro vince il primo premio di categoria a Sanremo Newtalent

Pubblicato il

Un altro importante successo per la giovanissima palmese Silvia Ferraro. A soli undici anni, dopo essersi qualificata per l’imminente finale del prestigioso Premio Mia Martini, riportando anche il maggior numero di preferenze al televoto (18440 consensi), Silvia ha conquistato il primo premio della sua categoria a Sanremo Newtalent, il più prestigioso contest canoro a livello nazionale.

La piccola artista, arrivata alle audizioni nazionali con il brano “La notte” di Arisa, è riuscita con una straordinaria interpretazione della “Musica è finita” a qualificarsi tra i 15 finalisti assoluti, per poi avere meglio sugli altri concorrenti della sua categoria.

La finalissima del contest, prodotto da Devis Paganelli (diplomatico DMPP accreditato alle Nazioni Unite, alla NATO e negli Stati Uniti d’America), si è svolta lo scorso 25 settembre a Rimini nella celebre discoteca dell’Altromondo Studios. A premiare Silvia è stata una giuria di altissima qualità, presieduta dal maestro Vince Tempera e composta inoltre da Paolo Paltrinieri della Fonoplay, già Direttore delle Produzioni Musicali Mediaset oltre che produttore di ben 3 Premi Oscar (tra i quali Ennio Morricone); John Vignola, giornalista e importante critico musicale; Joy Salinas, cantante dance degli anni ’80 e Alex Leardini.

Presenti le telecamere di Star Television, che a metà ottobre trasmetteranno il programma in tutta Italia su Boom Channel, al numero 68 del digitale terrestre, sul canale 5068 di Sky e su Amazon Free Channel.

La piccola Silvia si è dichiarata molto felice per l’esperienza vissuta, soprattutto per i numerosi apprezzamenti ricevuti sulle capacità vocali, sulla tecnica e sulla forza interpretativa.

Quattro giorni di musica, emozioni e formazione che permetteranno a tutti e 15 gli artisti finalisti di vivere un’altra esperienza unica durante il più importante Festival della Canzone Italiana. I giovani artisti saranno infatti nell’hospitaliy de “Il salotto delle celebrità” del festival di Sanremo, un ulteriore riconoscimento per aver il loro grande talento che gli ha permesso di eccellere su oltre 3000 candidati provenienti da tutta Italia.

Le utilità economiche del contest vengono utilizzate per sostenere progetti umanitari in paesi in conflitto per popoli in difficoltà.

Ultimi Articoli

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Gioia Tauro il Direttore intervista il poeta Antonio Di Bianco

“Guardami con occhi nuovi” è una silloge poetica di Antonio Di Bianco. E’ una silloge...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Il Masterplan di Reggio Calabria: verso una città delle opportunità e delle connessioni

Nella mattinata di oggi, la Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato un importante...

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Si è svolta a Reggio “La passeggiata anticraket”

"É importante sensibilizzare sempre più i commercianti e tutta la cittadinanza alla denuncia di...

Evento ODCEC Palmi: Collaborazione attiva dei commercialisti nella lotta al riciclaggio – Novità e regole tecniche

Si svolgerà questo pomeriggio, presso la sede di Via Mascagni a Gioia Tauro, l’evento...