L’entusiasmo, la curiosità e lo stupore hanno accompagnato gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Einaudi-Alvaro” di Palmi lungo un progetto multidisciplinare dedicato alla figura di Lorenzo Calogero, medico e poeta di Melicuccà. L’iniziativa, inserita nei percorsi di educazione civica, ha offerto un’opportunità unica per approfondire la vita e le opere di uno dei più importanti poeti del Novecento.
Dopo una fase introduttiva con lezioni in classe, il percorso si è concluso con una visita ai luoghi simbolo della vita di Calogero: la sua tomba, il monumento in via Roma, la casa natale e l’abitazione dove trascorse gli ultimi giorni. Uno dei momenti più significativi si è svolto presso Palazzo Capua, dove gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con testimoni dell’epoca che ancora ricordano la figura del poeta, stimolando domande e riflessioni profonde.

Il progetto ha previsto anche la lettura di poesie e documenti in prosa tratti dalle opere di Calogero, guidati dalle docenti Teresa Martino, Maria Falbo e Luciana Saffioti. L’accoglienza sul territorio è stata calorosa, con il sindaco di Melicuccà che ha anticipato i futuri progetti dedicati alla memoria del poeta e la nascente Proloco che ha accompagnato il gruppo lungo le tappe del percorso, donando agli studenti un attestato ricordo.
Questa esperienza ha permesso ai ragazzi di vivere la poesia in un modo più concreto e coinvolgente, andando oltre le pagine dei libri e riscoprendo il valore della memoria storica e culturale. Il progetto è stato sostenuto dal Dirigente Scolastico, dott. Giuseppe Eburnea, e dai suoi collaboratori, il professor Riccardo Rossetti, vicario del DS, e la professoressa Ottavia Silvana Morgante.