HomeSocietàL'Ordine dei Commercialisti di Palmi a confronto sul tema delle ispezioni di...

L’Ordine dei Commercialisti di Palmi a confronto sul tema delle ispezioni di qualità

Pubblicato il

“Prepararsi alle ispezioni di qualità”: è il tema della due giorni organizzata dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (ODCEC) di Palmi, presieduto da Luciano Fedele; nell’ambito del programma “Revisione legale 2024”.

Oggi, venerdì 22 novembre, dalle ore 14 alle ore 19, nella sala conferenze della sede dell’Ordine, in via Mascagni, a Gioia Tauro, i relatori Grazia Marcello, del dipartimento di Scienze aziendali – Management & Innovation Systems dell’Università di Salerno; e Raffaele Marcello, revisore legale associato di Economia aziendale, Università telematica “Pegaso” terranno delle lezioni sui “controlli di qualità”, sul “codice italiano di etica e indipendenza” e sui “principi internazionali sul controllo della qualità ISQM1 e ISQM2.

Sabato mattina, 23 novembre, dalle ore 9 alle ore 14, a relazionare sarà invece il professore Armando Urbano, revisore legale, perito e consulente tecnico del Tribunale di Bari.

Gli argomenti trattati saranno: pianificazione della revisione; informazioni generali sull’azienda e sul settore (analisi economica aziendale e analisi di bilancio preliminare); tempistica e pre-pianificazione dell’audit; il rischio di revisione: rischio di errori significativi (intrinseco e di controllo) e rischio di individuazione; la normativa antiriciclaggio-aspetti legati alla revisione legale dei conti. Entrambe le sessioni saranno aperte dai saluti del presidente dell’ODCEC Palmi, Luciano Fedele e del consigliere nazionale dell’Ordine, Antonio Repaci.

L’evento è in fase di accreditamento al Consiglio nazionale ed è valido per il conseguimento di 10 crediti formativi professionali (CFP) ai fini della formazione professionale continua per gli iscritti ODCEC. 

Ultimi Articoli

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

L’ombra del potere: riflessioni sulla democrazia moderna

Anche quando Clistene, il padre della democrazia ateniese, creò la parola democrazia unendo démos...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Investire in Calabria: una prospettiva possibile, anche su scala globale

La Calabria dimostra che investire nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche...