HomeSocietàL’Einaudi-Alvaro di Palmi alla Casa della Cultura per la rappresentazione “Memorie"

L’Einaudi-Alvaro di Palmi alla Casa della Cultura per la rappresentazione “Memorie”

Pubblicato il

Venerdì 24 gennaio 2025, nella Casa della Cultura di Palmi, una rappresentanza dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi ha potuto assistere allo spettacolo teatrale “Memorie”, collocato all’interno del programma promosso dal Comune di Palmi, Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura in occasione del Giorno della Memoria.  

Memorie è un progetto di educazione al teatro prodotto dal Centro Studi Quasimodo ONLUS/laboratorio SoleLuna, per la regia di Nick Mancuso, con il maestro Pier Paolo Levi ed Enzo De’ Liguoro, la cui straordinaria interpretazione ha coinvolto il pubblico di studenti e docenti. L’esperienza teatrale ha intrecciato recitazione e musica attraverso le melodie novecentesce di V. Ullmann e R. Klein e canzoni contemporanee, lungo un percorso interiore che ha analizzato le logiche scellerate dell’Olocausto partendo da un’analisi profonda delle testimonianze dei sopravvissuti ai lager, tra cui Primo Levi, Armando Gasiani, Franco Varini, Emilio Russi, Isaac Singer.  Testimonianze talmente sconvolgenti da sembrare irreali, accompagnate da immagini e dipinti. È un’umanità umiliata e vilipesa che è stata portata sul palcoscenico per non dimenticare mai la tragedia immane dell’Olocausto e per porre un argine contro nuovi e pericolosissimi fenomeni nazionalistici, razzisti e di pulizia etnica.

La partecipazione alla rappresentazione teatrale da parte dell’Einaudi-Alvaro è stata possibile grazie alla sensibilità e all’attenzione del Dirigente scolastico Giuseppe Eburnea e dei collaboratori del DS, i docenti Riccardo Rossetti vicario del DS, e Ottavia Silvana Morgante. Prezioso contributo alla riuscita dell’iniziativa è stato quello delle responsabili di plesso del Liceo, referenti del progetto, le docenti Rosa Maria Stillitano e Enrica Scolaro.

Ultimi Articoli

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Gioia Tauro, crescita continua: il porto si consolida nel Mediterraneo

Boom del transhipment e del traffico ferroviario: nei primi cinque mesi del 2025, lo scalo registra un incremento del 10,3% e rafforza il suo ruolo strategico in Italia e in Europa

Nei secoli fedele – La storia dell’Arma attraverso il tempo e il territorio reggino

Un viaggio tra documenti, cimeli e testimonianze per riscoprire l’eroismo e il servizio dei Carabinieri dal 1814 a oggi

Servizi Sociali e Disimpegno: Riflessioni e Sfide per un Welfare Umano, se ne discute a Polistena

Un incontro per esplorare il rischio del disimpegno nel lavoro sociale e il suo impatto sulle politiche di recupero, con esperti del settore e rappresentanti istituzionali.