HomeAltre NotizieLaureana: un uomo minaccia di farsi esplodere in casa. Denunciato alla Procura...

Laureana: un uomo minaccia di farsi esplodere in casa. Denunciato alla Procura di Palmi

Pubblicato il

Domenica pomeriggio, a Laureana di Borrello, una persona segnalava ai militari una situazione di pericolo in pieno centro storico.  Un trentaseienne del posto, già resosi irreperibile per un paio di giorni tra il 10 e il 12 marzo e successivamente rintracciato dai Carabinieri, si era barricato in casa, minacciando di farsi esplodere tramite una bombola del gas.

I militari sono corsi immediatamente nei pressi dell’abitazione, avvertendo anche i Vigili del Fuoco e personale medico del 118.

Al primo piano della palazzina, tra il balcone e la camera da letto dell’abitazione, vi era un uomo in forte stato di ebbrezza alcolica il quale, con un accendino in mano, apriva ad intermittenza la valvola di una bombola del gas che si trovava in quella stanza, con il chiaro intento di provocare una deflagrazione, minacciando di togliersi la vita.

In poco tempo, i militari hanno fatto evacuare le abitazioni circostanti, creando una sorta di cordone di sicurezza per limitare i danni di un’eventuale deflagrazione.

Mentre il malcapitato veniva distratto dagli operanti, il Comandante della Stazione e due Carabinieri, utilizzando una scala, sono entrati nell’abitazione dalla parte retrostante, infrangendo il vetro di una finestra e, prudentemente, al fine di evitare di attirare l’attenzione dell’uomo, sono entrati nella camera da letto dove si trovava l’uomo che, tra l’altro, aveva ostruito l’accesso tramite la testiera del letto e il comodino.  

Immediatamente, i militari si sono lanciati sull’uomo e, simultaneamente, chiudendo la valvola della bombola del gas e scongiurando conseguenze peggiori.

Una volta messi in sicurezza gli ambienti, l’uomo è stato accompagnato in Caserma a Laureana di Borrello dove, presente il Sindaco, su valutazione del personale medico, sono state avviate le procedure di trattamento sanitario obbligatorio (T.S.O.).

Il 36enne, al termine delle formalità, è stato poi segnalato alla Procura della Repubblica di Palmi per il reato di strage, avendo minato la propria e l’altrui incolumità, nella considerazione che un’eventuale deflagrazione avrebbe potuto creare danni alle numerose abitazioni limitrofe ubicate in quel centro storico.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.