HomeCulturaLa Varia "sospesa" che regala vecchie gioie ed emozioni

La Varia “sospesa” che regala vecchie gioie ed emozioni

Pubblicato il

Una Varia diversa e un’emozione che, però, è sempre la stessa.

Si è concluso ieri sera in piazza Municipio, a Palmi, il viaggio tra le “Feste Sospese” della Rete delle Grandi Macchine a Spalla italiane, nato da un’idea della responsabile della Rete Patrizia Nardi.

“Le Feste Sospese. Visioni in assenza” è stata la risposta alla pandemia che per la prima volta nella storia ha fatto cancellare quelle feste che sono la più altra manifestazione popolare della tradizione, in Italia come nel resto del mondo. Feste che si sono tenute persino durante i periodi di guerra, ma che questo 2020 ha sospeso.

Dando seguito all’idea di Patrizia Nardi, è stato messo in piedi un evento itinerante che ha coinvolto le comunità festive delle città della Rete, con l’obiettivo di dare presenza alle celebrazioni sospese come il trasporto per ricordare che il legame con la festa esiste nonostante l’assenza della festa.

L’evento è stato possibile grazie all’impegno della responsabile dell’Archivio Audiovisivo dell’Istituto, Stefania Baldinotti, ai progettisti di Openlab Company, al lavoro del regista antropologo Francesco De Melis.

La facciata di Palazzo San Nicola ha fatto da sfondo alla proiezione di immagini dalla forte carica emotiva, girate dal regista De Melis durante l’ultima edizione della Varia, nel 2019. Un esperimento di video-mapping che ha racchiuso le immagini della festa della Varia e delle altre feste della Rete.

«Nella scorsa, triste primavera – ha detto Patrizia Nardi – non è stato facile mantenere la lucidità sulle cose della quotidianità. Mi sono soffermata a lungo a pensare cosa ne sarebbe stato delle feste e delle emozioni che esse suscitano che, a causa della pandemia, avrebbero subito uno stop forzato. Così è nata l’idea di una restituzione speciale alle comunità, in un tempo che ho definito “infinito e sospeso”, e in un modo diverso».

Il percorso è stato condiviso con i sindaci e le amministrazioni delle comunità festive. 

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...