HomeAltre NotizieLa replica di Pino Macino a Salvatore Nardi

La replica di Pino Macino a Salvatore Nardi

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Caro Direttore,
leggo – pubblicato su inquieto notizie – l’ennesimo attacco di Cittadinanza democratica contro Aldo Alessio, che prende a pretesto le parcelle – in lire – che mi sono state pagate nell’arco degli ultimi ventidue anni per le difese – vittoriose al 98% – svolte a favore del Comune di Gioia Tauro.Questa volta si è assunto il ruolo di protagonista dello stalking il Sig.Nardi, assessore della gloriosa Giunta Bellofiore, che conoscevo come persona garbata e gentile e con il quale ho sempre avuto rapporti distanti ma cordiali. La vicinanza con i galantuomini di Cittadinanza democratica riesce, evidentemente e pienamente, nella funzione di peggiorare la specie umana..
Siccome non ho molto tempo e voglia di replicare mi limiterò a ripubblicare in calce la nota già diffusa sul mio blog pupariepupi.blogspot.com ed a porre al Sig.Nardi alcune domande per le quali ritengo io abbia diritto di risposta.E dunque:

1) Dica il Sig.Nardi se gli incarichi a me affidati dall’ Amministrazione comunale a difesa degli interessi dell’Ente siano stati legittimi o no e se il Comune – sempre convenuto in giudizio – avesse il dovere di difendersi o semplicemente accettare di perdere;

2) Dica il Sig.Nardi se le Amministrazioni di Gioia Tauro che mi hanno affidato – mai richiesti – gli incarichi di difesa (Amministrazioni Cento, Commissioni straordinarie ed ordinarie, Amministrazione Alessio) dal 1985 al 2000, abbiano abusivamente o legalmente affidato gli incarichi di difesa;

3) Dica il Sig.Nardi se è vero o meno che le parcelle sono state pagate ognuna solo dopo la fine delle cause e – normalmente – ad anni di distanza e con le deteminazioni economiche del consiglio dell’Ordine;

4) Dica il Sig.Nardi se era obbligo o meno del Comune pagare le mie competenze – come di tutti i professionisti e di chiunque abbia lavorato per l’Ente (Avvocati, architetti, ingegneri, Imprese etc..) e se il debito era dunque conseguenza di un lavoro svolto in favore dell’Ente e svolto bene;

5) Dica il Sig.Nardi se vi sia anche una sola ragione per dire che le mie parcelle non fossero dovute e se le determinazioni dei vari consigli comunali delle varie amministrazioni che hanno quantificato i debiti fuori bilancio siano state illegittime e – per quel che mi riguarda – anche solo censurate – dalla Corte dei Conti.

Ma qui – e sempre in attesa delle risposte – voglio evidenziare che l’esponente bellofioriano – ed i suoi complici – portano avanti la tiritera facendo capire quasi quasi che a dovere pagare quelle parcelle sia stata la Giunta Bellofiore. Questa, invece ha pagato, a mio ricordo – ed in tutto – solo circa trentamila euro lorde, avendo provveduto per il resto la Giunta Alessio, le due Giunte Dal Torrione ed i Commissari straordinari man mano che finivano le cause e sempre con ritardo di anni. Da qui la volgarità – oltre che la ingiustizia di questi sprovveduti che – se fossero dei cittadini democratici dovrebbe solo onorare il professionista che ha ben lavorato nell’interesse della città e dei cittadini, salvaguardandola dagli attacchi giudiziari subiti.

Ma , tirato per i pochi capelli rimastimi, voglio fare al Sig.Nardi o ai suoi sguaiati suggeritori, ma riservandomene altre mille, un’ultima domanda : Sig.Nardi cosa ha da dire sul pagamento di circa 40.000 euro effettuato dalla Giunta Bellofiore a favore dell’Università di Firenze per una strana borsa di studio pagata ad una cittadina gioiese certamente non povera? borsa di studio della quale la Città ed i cittadini nulla sanno e meno che meno hanno notizie su quale utilità abbia portato alla città ed ai cittadini? perchè la città nulla sa e nulla deve sapere? E , sempre per curiosità: l’ assessore ai Pisu – che ha presieduto quella Giunta (18.12.2013) con la bella compagnia di Dato, Leonardi e Riotto – quante buche delle disastrate strade della città avrebbe potuto coprire con quei quarantamila euro?

Avv. Giuseppe Màcino

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...