HomeSportLa Palmese vince grazie ai cambi: Tapia e Militano stendono la Paolana

La Palmese vince grazie ai cambi: Tapia e Militano stendono la Paolana

Pubblicato il

Di Antonino Casadonte – Una giornata di festa in campo e fuori per la Palmese di mister Crucitti, impegnata nella trasferta di Paola. Prima della partita, infatti, la festa per il rinnovato gemellaggio tra tifosi neroverdi e azzurri, arrivati insieme al “Tarsitano” e uniti nei cori di affetto reciproco. Poi, la grande vittoria per 2-0 dell’”Ultracentenaria”, che sul finale del match con le reti dei subentrati Tapia e Militano riesce a sbancare un campo sempre ostico, avvicinandosi nuovamente alla zona playoff.

Paolana in piena crisi e ancora secco di vittorie. Eppure, la sfida nel primo tempo era stata molto equilibrata, con occasioni da una parte e dall’altra. Già al 2° minuto il cross tagliente di Buttera mette i brividi alla retroguardia pianigiana. Poi, anche gli ospiti si fanno vedere in avanti, ma il portiere Corno neutralizza le conclusioni di Gandini e Deza.

Sul finire della prima frazione, l’episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro: Lopez di testa sigla il gol dell’1-0 per i padroni di casa, ma è tutto inutile perché il guardalinee annulla per fuorigioco.

Si chiudono dunque tra mille rimpianti i primi 45 di gioco per la Paolana, che nel secondo tempo sembra scomparire dal campo. E ne approfitta giustamente la Palmese, che sfiora due volte il vantaggio con Gomez e poi anche con Deza.

Tuttavia, al minuto 82, la rete del +1 arriva meritatamente: cross dalla destra che trova in area Tapia, il centrale argentino, sceso in campo dieci minuti prima, gira di testa verso la porta e trova l’incrocio. Vantaggio neroverde e festa per i supporter giunti da Palmi.

Ma non è finita qui, con la Palmese che chiude la gara in contropiede all’89°. Orchestra alla perfezione Militano, anche lui entrato nel secondo tempo, che parte palla al piede dalla sua metà campo, arriva al limite dell’area e scarica un destro terrificante che finisce sotto il sette. Gol straordinario e apoteosi neroverde.

Dopo un corposo recupero, il match termina sul punteggio di 2-0. Padroni di casa sempre più in crisi e obbligati a reagire al più presto, neroverdi invece ancora soddisfacenti dal punto di vista del gioco.

Adesso per la Palmese è sesto posto, a una sola lunghezza dal Rende e dal Cittanova, a due dalla Vigor Lamezia. Un campionato molto combattuto e avvincente, come da previsione. Nella prossima sfida, l’”Ultracentenaria” ospiterà il Brancaleone, a 14 punti come i neroverdi, in una sfida tra due squadre che giocano bene e che cercheranno la vittoria per tentare l’aggancio alle zone alte della classifica.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

La scuola di Kick Boxing di Palmi al campionato regionale della Federkombat

La squadra di Palmi ha partecipato con ben tredici atleti, ottenendo cinque primi posti

Palmese profondo rosso: al Lopresti il Praia-Tortora si impone per 2-0

Secondo ko per i neroverdi che adesso sono a un solo punto dalla zona playout

Tennis, la Coppa Davis torna in Italia. Sinner immenso

Battuta in finale l'Australia grazie alle prestazioni impeccabili di Matteo Arnaldi e soprattutto Jannik Sinner