Risorse per realizzare opere di riqualificazione nell’ambito del decoro urbano dell’area industriale retro portuale, la realizzazione di una pista ciclabile, nuova illuminazione a luci led, videosorveglianza e aree verdi. Questi ed altri progetti saranno presto realizzati presso l’importante infrastruttura gioiese collocati in un disegno di riqualificazione complessiva dell’intera area industriale grazie ad un emendamento alla legge di bilancio fortemente voluto dal senatore pentastellato Giuseppe Fabio Auddino che destina ben 6 milioni di euro a tale scopo.
«Ieri sono stato all’Autorità portuale insieme all’ingegnere responsabile Carmela De Maria e agli ingegneri dello studio di progettazione DGE-Di Girolamo Engineering S.r.l. È stata una bella mattinata di grandi risultati: finalmente, dopo anni di incuria ed abbandono, grazie al proficuo lavoro del Presidente Agostinelli e alla supervisione dell’ingegnere Carmela De Maria, con la convenzione tra Regione Calabria ed Autorità Portuale di Gioia Tauro, il progetto definitivo ha visto la luce» ha chiarito con soddisfazione il senatore Auddino che in questi anni si è speso fattivamente per lo sviluppo dell’intera area portuale e retro portuale dello scalo gioiese in costante incremento di produttività e performance.
«Ormai siamo in dirittura d’arrivo per la realizzazione del progetto di riqualificazione e ammodernamento del retro porto» ha proseguito Auddino che ha anche sottolineato che a breve sarà attivato l’iter per la gara d’appalto ed il relativo progetto esecutivo col quale poi prenderanno avvio i lavori per rendere l’area «bella e accattivante come il salotto di casa nostra, per attrarre investimenti che porteranno nuovi posti di lavoro». «Questo è un risultato di grande valore per tutto il territorio regionale – ha ancora commentato -: la riqualificazione della zona industriale del retro porto renderà il sistema imprenditoriale attorno allo scalo gioiese più forte e competitivo. Da anni sostengo l’importanza dello sviluppo dell’area industriale retro portuale ai fini della crescita economica e dello sviluppo del sistema imprenditoriale di tutto il territorio che adesso con questo progetto vede realizzarsi la mia idea» ha concluso l’esponente del M5S.