HomePoliticaIl Consigliere metropolitano e sindaco di Cinquefrondi Michele Conia: «Ora Maysoon è...

Il Consigliere metropolitano e sindaco di Cinquefrondi Michele Conia: «Ora Maysoon è una donna libera»

Pubblicato il

«Riponendo sempre piena fiducia nella magistratura e seguendo la vicenda non senza apprensione, esprimo compiacimento e sollievo alla notizia del pronunciamento del tribunale di Crotone che ha decretato la liberazione di Maysoon Majidi, essendo venuti meno gli indizi di colpevolezza a suo carico».

È quanto afferma il consigliere della Città metropolitana di Reggio Calabria con delega ai Beni Confiscati, Periferie, Politiche giovanili e Immigrazione e Politiche di pace, nonché sindaco di Cinquefrondi Michele Conia.

«La ventottenne attivista per i diritti delle donne e regista curdo-iraniana, fuggendo dal regime di Teheran, una volta sbarcata sulle nostre coste – scrive ancora Conia – era stata arrestata lo scorso 31 dicembre con l’accusa di essere una scafista e per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ora è una donna libera dopo dieci mesi di reclusione prima nel carcere di Castrovillari e poi in quello di Reggio Calabria. Durante i mesi di detenzione Maysoon si è sempre dichiarata innocente e ha praticato la protesta pacifica dello sciopero della fame, arrivando a pesare 38 kg».

«Concrete e numerose le attestazioni di solidarietà per Maysoon – spiega ancora il Delegato – dalle centinaia di lettere inviatele alla costituzione di un comitato con presidi in contemporanea allo svolgimento delle udienze. Fiduciosi nell’assoluzione piena di Maysoon nella prossima udienza del 27 novembre non dimentichiamo Marjan Jamali, 29 anni, fuggita con il figlio di otto anni dalla violenza del compagno e dall’oppressione delle autorità iraniane. Dopo mesi di carcere e di disperazione, lo scorso maggio a Marjan sono stati concessi gli arresti domiciliari e ha così potuto riabbracciare il figlio. La potenza del sorriso di Maysoon al momento dell’assoluzione – conclude Conia – ci insegna la determinazione della sua lotta per riaffermare la sua dignità. Jin, Jîyan, Azadî‎. Donna, vita, libertà».

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio