HomeLavoroI dipendenti Mct protestano per ottenere le indennità dei corsi professionali

I dipendenti Mct protestano per ottenere le indennità dei corsi professionali

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Non hanno digerito un’altra giornata di corsi, l’ennesima da circa dieci mesi, effettuata senza ricevere l’indennità prevista dall’accordo dello scorso luglio.

Per questo i lavoratori di Mct hanno deciso di alzarsi dai banchi e di sostare nei corridoi del Cefris, per protestare.

Secondo gli accordi, la frequenza dei corsi professionali avrebbe garantito ai lavoratori un’integrazione di 240 euro al mese alla cassa integrazione.

Dallo scorso agosto però questi fondi non sono stati erogati a eccezione di una sola mensilità a dicembre, pagata da Mct.

Le prime ore di protesta sono state caratterizzate da grande confusione. Le proposte si sono seguite in maniera veloce e allo stesso modo sono state bocciate. E’ stato valutata l’idea di un blocco stradale, quella di un presidio all’Autorità portuale e infine anche la possibilità di spostarsi alla Regione a Catanzaro.

Alla fine, grazie alla mediazione dei rappresentanti sindacali, i lavoratori hanno deciso di restare all’interno del Cefris per far proseguire pacificamente l’agitazione.

La delusione per i mancati pagamenti dell’indennità si somma alla paura per il proprio futuro. Tra pochi giorni infatti i sindacati incontreranno l’azienda per ridiscutere l’accordo dello scorso anno e capire quali siano le prospettive dello scalo gioiese.

Bisogna ora capire se quello di oggi è solo un segnale lanciato alla Regione da parte dei lavoratori o se l’agitazione proseguirà fino a quando le indennità non saranno pagate.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Porto, il Sul: «La tassa europea sull’inquinamento è dannosa per i nostri cali»

La nota stampa del presidente nazionale del Sindacato

Terme di Galatro e Auser: siglato un protocollo d’intesa

Al via progetti e iniziative per il perseguimento di obiettivi di interesse comune, che saranno aperti all’utenza di tutto l’ambito territoriale

Caso Via Lattea Spa, regolarizzata la posizione di due lavoratori. Successo della Filcams Cgil

Il segretario Valerio Romano: «Siamo convinti che il lavoro è ancora tanto da fare e noi siamo pronti a fare la nostra parte fino in fondo»