HomeCulturaGrande successo per Melicucco in fiera

Grande successo per Melicucco in fiera

Pubblicato il

Seminara, Nicolaci e i volontari del Servizio civile

MELICUCCO – L’appuntamento con “Melicucco in fiera” si rinnova anche quest’anno e, fino a domani, si potrà far visita agli stand allestiti nel centro pianigiano. Settanta gli operatori commerciali che hanno aderito all’iniziativa del Comune, allo scopo di valorizzare le tipicità del territorio. La fiera, che ogni anno si svolge in concomitanza con i festeggiamenti del patrono della città, San Nicola, ha visto la partecipazione di numerosissimi cittadini provenienti da tutta la Piana e non solo. Fra gli espositori, infatti, commercianti provenienti da diverse città della regione, non solo dai vicini centri. Protagonisti negli stand soprattutto l’artigianato e l’enograstronomia, oltre ai tanti altri operatori del commercio. A dare un fattivo contributo per la riuscita della manifestazione fieristica, l’associazione Pro-loco e Agorà, oltre ai volontari del servizio civile.

Complessivamente, sia per il sindaco Francesco Nicolaci che per l’assessore alle Attività produttive, Antonio Seminara, il bilancio della fiera è positivo in termini di partecipazione. “Anche se ancora manca un giorno per la fine della fiera – ha detto il primo cittadino – credo che il territorio abbia accolto positivamente l’evento. Sono anche io rimasto colpito, nonostante l’esperienza di sei anni, per l’affluenza che c’è stata sia domenica che ieri, che era il giorno di San Nicola. L’obiettivo – ha aggiunto il sindaco – è quello di promuovere il nostro territorio, il commercio, l’artigianato e i servizi. Le aziende, in questo senso, vanno aiutate e promosse anche dalle amministrazioni, quando è possibile. È un modo per stargli vicino. Auspico – ha concluso – ce ci sia sempre maggiore interesse per questo tipo di attività. Perché sono convinto che in un momento di crisi come quello in cui si trova l’Italia in questo momento, bisogna credere nelle aziende e, quando possibile, creare incentivi”.

L’assessore Seminara si è detto d’accordo col sindaco, anche per l’esperienza personale che caratterizza la sua attività di commerciante. “Credo molto nella possibilità che offrono le fiere – ha spiegato l’assessore – sono nato e cresciuto nel mondo del commercio proprio grazie alla possibilità che le fiere mi hanno dato per farmi conoscere su tutto il territorio. Il bilancio della nostra manifestazione a mio avviso è positivo, si spera di fare sempre meglio. Per i commercianti questi appuntamenti sono il punto di ritrovo”.

Mentre per i cittadini della Piana che non sono molto abituati a vivere questo tipo di manifestazioni, l’appuntamento con Melicucco in fiera significa anche passare un’ora di svago, diversa dal solito. Oltre che vivere l’atmosfera natalizia, fra le musiche e le luci che accompagnano ogni Natale. Un ritorno alla tradizione e un po’ di sano orgoglio per le tipicità del nostro territorio.

Domani, 8 dicembre, la fiera aprirà ai visitatori per l’ultimo giorno, dalle 10 alle 21.

Angela Corica

Ultimi Articoli

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

A Palazzo Alvaro la riunione con gli amministratori dei Comuni interessati dall'evento sportivo

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

Dalle ore 20:30 alle 21:30 del prossimo 25 marzo, l’Ente di Palazzo Alvaro spegnerà i propri punti d’illuminazione

A Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

La presentazione si terrà il 23 marzo nella Sala Consiliare del Comune di Palmi

Cittanova, Carlo Buccirosso chiude la XIX Stagione Teatrale

In scena il 31 marzo al Teatro Gentile con "L'erba del vicino è sempre più verde"

A Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

La presentazione si terrà il 23 marzo nella Sala Consiliare del Comune di Palmi

Cittanova, Carlo Buccirosso chiude la XIX Stagione Teatrale

In scena il 31 marzo al Teatro Gentile con "L'erba del vicino è sempre più verde"

Contrastare la violenza di genere con l’autodifesa: a Palmi un confronto promosso dalle Donne Giuriste

La sezione palmese dell'Associazione Donne Giuriste Italiane invita a prendere parte al dibattito che si terrà venerdì 24 marzo alle 16, nella Sala consiliare