HomeCronacaGioia: un sistema di videosorveglianza contro la spazzatura per strada

Gioia: un sistema di videosorveglianza contro la spazzatura per strada

Pubblicato il

videosorveglianzaGIOIA TAURO – Quattro persone sono state multate dalla Polizia municipale di Gioia Tauro per aver abbandonato i rifiuti per strada.

Nonostante la città sia coperta dal servizio di raccolta differenziata porta a porta, c’é ancora chi cerca di fare il furbo e lasciare la spazzatura lì dove una volta si trovavano i cassonetti.

Si tratta ad esempio di Viale Don Sturzo, via Sofia Alessio, il Lungofiume e Viale Curie, la strada nelle vicinanze dell’ospedale fino a poco tempo fa inondata da una montagna di rifiuti che occupava l’intera carreggiata.

La proposta dal comune gioiese, resa nota dalla Polizia municipale di Gioia Tauro, é quindi quella di installare un sistema di videosorveglianza per “beccare” i cittadini incivili che continuano a lasciare per strada i sacchetti.

Saranno venti in tutto le telecamere da posizionare. Alcune di queste sono già state attivate e hanno permesso di risalire all’identitá dei quattro trasgressori, costretti adesso a pagare una multa di trecento euro.

Secondo il Comandante Leopoldo Chizzoniti, quello della videosorveglianza sarebbe “l’unico modo per porre fine ad un problema che si trascina ormai da alcuni mesi” e servirebbe a evitare di trovare ancora spazzatura in giro per la città.

Durante l’incontro inoltre si é parlato della questione del volantinaggio. Gli addetti a tale operazione infatti, lasciando i messaggi pubblicitari direttamente sulle auto o sotto le porte di casa, contribuiscono a sporcare la città. Da qui l’ordinanza del comune con nuove disposizioni riguardanti il servizio.
Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

L’ombra del potere: riflessioni sulla democrazia moderna

Anche quando Clistene, il padre della democrazia ateniese, creò la parola democrazia unendo démos...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Sequestrati beni per 860.000 euro: indagine sull’usura nel vibonese

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia hanno dato esecuzione a un provvedimento...