HomeAltre NotizieGioia Tauro, continua il botta e risposta tra Dato e Zagarella

Gioia Tauro, continua il botta e risposta tra Dato e Zagarella

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Giuseppe Dato

L’intervento del Consigliere Zagarella necessita, ancora una volta, una presa di posizione politicamente seria, ferma e rigorosa.

Anzitutto mi duole constatare che al nostro Patrono, tanto provvido nei miei confronti, non è riuscito l’ennesimo miracolo: dare al Consigliere Zagarella il dono della pacatezza, dell’obiettività e, soprattutto, della stabilità politica.

Rimango basito, in particolare, leggendo che costui mi attacca quale persona incoerente e priva di buon senso.

Per rimanere in tema, oserei dire: “Da che pulpito viene la predica?”

Ho accolto, peraltro, con piacere l’invito rivoltomi dallo stesso Zagarella, che mi chiedeva di verificare la sua attività amministrativa dall’88 ad oggi.

Ebbene il Consigliere, lungi dall’essere “il nuovo che avanza”, si è caratterizzato per una particolare attitudine ai ribaltoni, risultando protagonista – in tutti i sensi – della giunta Strangi (centro), della giunta Alessio (sinistra) e, da ultimo, della giunta Dal Torrione (centro-destra).

Sorge ora il dubbio che il Consigliere Zagarella si sia appassionato nel tempo a collezionare Sindaci. E in effetti nulla fa per nascondere il proprio proposito di aggiungere all’inventario anche l’avv. Renato Bellofiore.

Al Sindaco mi rivolgo, a questo punto, per ribadire quanto politicamente dannoso potrebbe essere per la nostra coalizione l’ingresso in giunta di Zagarella: chi tradisce una volta sarà infedele per sempre.

E nessuna affidabilità può dare alla gestione amministrativa di Gioia Tauro l’ignavo che, con prolungato atteggiamento altalenante, non si da pace saltando ora di qua, ora di là.

Nell’eventualità in cui il Sindaco ritenesse opportuno ricorrere ad un “rimpasto”, dovrebbe piuttosto consultare i Consiglieri che, insieme a lui, hanno ricevuto dai Gioiesi il mandato a governare la Città.

Appare finanche pleonastico evidenziare che, se così non fosse e si decidesse di cedere al ricatto di Zagarella, l’equilibrio dell’intera coalizione di Governo sarebbe messo a dura prova.

Giuseppe Dato
Consigliere Comunale Gioia Tauro UDC

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...