HomeAltre NotizieGioia Tauro, continua il botta e risposta tra Dato e Zagarella

Gioia Tauro, continua il botta e risposta tra Dato e Zagarella

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Giuseppe Dato

L’intervento del Consigliere Zagarella necessita, ancora una volta, una presa di posizione politicamente seria, ferma e rigorosa.

Anzitutto mi duole constatare che al nostro Patrono, tanto provvido nei miei confronti, non è riuscito l’ennesimo miracolo: dare al Consigliere Zagarella il dono della pacatezza, dell’obiettività e, soprattutto, della stabilità politica.

Rimango basito, in particolare, leggendo che costui mi attacca quale persona incoerente e priva di buon senso.

Per rimanere in tema, oserei dire: “Da che pulpito viene la predica?”

Ho accolto, peraltro, con piacere l’invito rivoltomi dallo stesso Zagarella, che mi chiedeva di verificare la sua attività amministrativa dall’88 ad oggi.

Ebbene il Consigliere, lungi dall’essere “il nuovo che avanza”, si è caratterizzato per una particolare attitudine ai ribaltoni, risultando protagonista – in tutti i sensi – della giunta Strangi (centro), della giunta Alessio (sinistra) e, da ultimo, della giunta Dal Torrione (centro-destra).

Sorge ora il dubbio che il Consigliere Zagarella si sia appassionato nel tempo a collezionare Sindaci. E in effetti nulla fa per nascondere il proprio proposito di aggiungere all’inventario anche l’avv. Renato Bellofiore.

Al Sindaco mi rivolgo, a questo punto, per ribadire quanto politicamente dannoso potrebbe essere per la nostra coalizione l’ingresso in giunta di Zagarella: chi tradisce una volta sarà infedele per sempre.

E nessuna affidabilità può dare alla gestione amministrativa di Gioia Tauro l’ignavo che, con prolungato atteggiamento altalenante, non si da pace saltando ora di qua, ora di là.

Nell’eventualità in cui il Sindaco ritenesse opportuno ricorrere ad un “rimpasto”, dovrebbe piuttosto consultare i Consiglieri che, insieme a lui, hanno ricevuto dai Gioiesi il mandato a governare la Città.

Appare finanche pleonastico evidenziare che, se così non fosse e si decidesse di cedere al ricatto di Zagarella, l’equilibrio dell’intera coalizione di Governo sarebbe messo a dura prova.

Giuseppe Dato
Consigliere Comunale Gioia Tauro UDC

Ultimi Articoli

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...