HomePoliticaGioia Tauro avrà presto un asilo nido pubblico: ottenuti oltre 1 mln...

Gioia Tauro avrà presto un asilo nido pubblico: ottenuti oltre 1 mln euro dal PNRR

Pubblicato il

Finalmente Gioia Tauro avrà un asilo nido pubblico dove i più piccoli potranno essere ospitati, implementando così l’offerta di servizi d’istruzione.

L’amministrazione comunale, a seguito della partecipazione al bando PNRR – Missione 4, ha, infatti, ottenuto un finanziamento di 1,1 mln euro, per la realizzazione di un asilo nido, che si è previsto di realizzare nell’area del cortile della scuola San Filippo Neri.

L’affidamento dei lavori è fissato entro il 31 marzo, anche in considerazione della milestone europea non derogabile e si auspica, quindi, che la struttura possa essere fruibile nel più breve possibile.

Il potenziamento delle strutture scolastiche rappresenta uno degli obiettivi principali che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Aldo Alessio, si è posta sin dall’inizio del suo mandato.

Particolarmente entusiasta del risultato ottenuto, il vice sindaco dott.ssa Carmen Moliterno, la quale, nella qualità delle prerogative connesse all’incarico di assessore alla Pubblica Istruzione, ha lavorato, sin dall’attribuzione della delega, affinché questo risultato potesse realizzarsi.

La dott.ssa Moliterno, nell’evidenziare la comunanza d’intenti col sindaco Alessio, osserva che  «l’ammissione a così importanti finanziamenti, implementando l’offerta pubblica di servizi per l’istruzione, rappresenta anche un aiuto concreto per le famiglie, le quali possono fruire di un asilo pubblico in cui portare i propri piccoli, così conciliando più agevolmente gli impegni della vita familiare e professionale». 

La stessa, pur consapevole che tanto ancora deve essere fatto, ricorda l’attenzione rivolta alle scuole, sin dall’insediamento dell’Amministrazione, che ha assicurato, tra l’altro, diffusi interventi di manutenzione delle strutture, svolti nell’intento di ripristinare situazioni di maggiore decoro degli ambienti scolastici, a fronte di anni di totale abbandono – il ripristino del servizio di mensa scolastica, l’acquisto di nuovi scuolabus ed il conseguente rinnovato e regolare avvio del servizio di trasporto, l’acquisto e la distribuzione dei testi.

Evidenzia, inoltre, che il risultato raggiunto è soltanto uno dei tanti che, nella qualità di assessore al ramo, si è prefissa di realizzare, riguardo alle scuole (in particolare all’offerta di servizi) durante il periodo del proprio mandato, assicurando, pertanto, un impegno massimo nella cura delle esigenze connesse al mondo della scuola, anche grazie ad una capillare attività rivolta al reperimento di fondi per la realizzazione di opere pubbliche, che favorisca il raggiungimento di maggiori standard qualitativi dell’offerta scolastica di strutture e servizi

La ricerca di fondi pubblici – spiega, inoltre, il sindaco Aldo Alessio – è un’assoluta priorità dell’Amministrazione comunale persuasa che, a fronte delle difficoltà finanziarie, l’erogazione di finanziamenti pubblici rappresenti un modo certo ed efficace per migliorare la Città, allargando l’offerta a favore della comunità.

Entrambi gli Amministratori ringraziano il personale degli Uffici del Settore Tecnico e Pubblica Istruzione, per l’impegno assicurato.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.