HomeAltre NotizieGioia, strade dissestate: il comune non paga e l'azienda blocca i lavori

Gioia, strade dissestate: il comune non paga e l’azienda blocca i lavori

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Sono fermi ormai da parecchi giorni i Lavori di sistemazione e di completamento delle strade del centro urbano che prevedevano la realizzazione ex novo di alcune strade di Gioia Tauro.

Alcune strade sono state completate anche con il tappetino come via Palizzi mentre altre sono completamente ferme a causa del mancato pagamento da parte del Comune di Gioia Tauro dei relativi stati di avanzamento lavori, fermi senza giustificati motivi negli uffici di ragioneria nonostante le firme di approvazione e di liquidazione dei competenti uffici.

La situazione, ferma ormai da diversi mesi nonostante le rassicurazioni degli uffici, ha portato l’impresa Codem costruzioni di Rizziconi, assuntrice dei lavori, dopo le numerose diffide inoltrate agli uffici competenti e rimaste prive di alcuna risposta, al fermo dei lavori e all’avvio delle procedure legali con risoluzione del contratto in danno della stazione appaltante, comportando un ulteriore aggravio di costi e conseguenze all’amministrazione comunale.

L’impresa, a causa dei forti ed ingiustificati ritardi di pagamento, ha dovuto licenziare il personale, versa in gravi difficoltà economiche e rischia il fallimento a causa dei numerosi pagamenti che si trova a sostenere.
Ing Giorgio De Maria
Codem Costruzioni

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...