HomeCronacaGioia: sequestrati beni per 700 mila euro a Oliveri

Gioia: sequestrati beni per 700 mila euro a Oliveri

Pubblicato il

GIOIA TAURO – La Dia di Reggio Calabria ha sequestrato beni per un valore di circa 700 mila euro all’imprenditore gioiese Vincenzo Oliveri.

L’uomo, 61 anni, aveva già subito nel 2013 un sequestro di beni per un valore complessivo di 325 milioni di euro.

Oliveri è coinvolto in alcune inchieste per truffa.

Il sequestro è stato eseguito in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Reggio Calabria. I beni sequestrati consistono in un fabbricato e in un terreno a Gioia Tauro.

La Dia, su impulso della Procura di Reggio, avrebbe accertato la riconducibilità a Vincenzo Oliveri di questi ulteriori due immobili, tramite una società, già sottoposta a sequestro, che opera nel settore dell’agricoltura.

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cocaina nel porto di Gioia Tauro, ancora sequestri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e...