HomeAltre NotizieGioia - Palmi: la Cgil chiede un incontro a Oliverio

Gioia – Palmi: la Cgil chiede un incontro a Oliverio

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Lo scorso 2 dicembre avevamo lanciato l’allarme circa la sospensione di una parte dei lavori di manutenzione e di riparazione della tratta ferroviaria gestita da Ferrovie della Calabria. Qualcuno, cercando di smentirci, ci rispose già allora che stavamo facendo solo allarmismo diffondendo false notizie.

Oggi, purtroppo, la Ditta Ventura che ha in appalto la messa in sicurezza della tratta Palmi-Gioia Tauro ha ritirato tutti i mezzi e ufficialmente ha sospeso i lavori per l’intera tratta ferroviaria perché ha ricevuto da parte della Direzione Lavori la disposizione di sospensione immediata di tutti i lavori lasciandoli incompiuti.

A questo punto, la nostra preoccupazione già espressa a dicembre, si è tramutata in un fatto concreto che rischia di determinare non solo il blocco dei lavori ma la mancata consegna definitiva dell’opera. Questo fatto determina una giusta preoccupazione fra i lavoratori di Ferrovie della Calabria che avevano ricevuto in passato garanzie, soprattutto da parte dei vertici della Società, circa il completamento delle opere di manutenzione, la messa in sicurezza e la riapertura della tratta. Ma anche e soprattutto crea una allarme, a questo punto da non sottovalutare, nei cittadini dell’intera Piana di Gioia Tauro, nelle istituzioni locali che vedono messo a rischio il diritto alla mobilità in un pezzo importante della provincia di Reggio Calabria.

Per questo motivo, la Cgil proclama lo stato d’agitazione dei lavoratori di Ferrovie della Calabria degli impianti di Gioia Tauro e chiede in incontro immediato con il Presidente della Giunta Regionale e con i vertici di Ferrovie della Calabria. Non faremo passare sotto silenzio un vero e proprio scippo ai danni della Piana di Gioia Tauro.

La segreteria CGIL Piana Gioia Tauro
La segreteria Filt-CGIL Piana Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...