HomeAltre NotizieGioia, l'Autorità Portuale adotta il regolamento di raccolta e gestione dei rifiuti

Gioia, l’Autorità Portuale adotta il regolamento di raccolta e gestione dei rifiuti

Pubblicato il

L’Autorità portuale di Gioia Tauro ha redatto il regolamento di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti a bordo delle navi che scalano i porti di Gioia Tauro e Taureana di Palmi.

In risposta alle direttive in materia di tutela e salvaguardia dell’ambiente, l’Ente, guidato dal commissario straordinario Andrea Agostinelli, ha voluto dare un preciso indirizzo normativo alle attività interne ai porti, che ricadono nella propria circoscrizione, a tutela dell’ambiente portuale e, più in generale, marittimo.

In piena sinergia con il Dipartimento Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, l’obiettivo è quello di ridurre gli scarichi in mare di rifiuti, in particolare quelli illeciti, prodotti dalle navi, imponendo loro di conferirli agli impianti portuali di raccolta prima di lasciare lo scalo.

In questo contesto normativo, è stato adottato il “Piano di raccolta e di gestione dei rifiuti, prodotti dalle navi, e dei residui del carico per i porti di Gioia Tauro e Taureana di Palmi”.

Si parte, quindi, con le infrastrutture portuali che si affacciano sul mar Tirreno, per poi estendere la relativa normativa a tutti gli scali di competenza dell’Autorità portuale.

Nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità, viene così disciplinato lo svolgimento dei servizi, con relativo tariffario, relativi alla gestione dei rifiuti a carico delle navi. Nel contempo, viene disposto il miglioramento della disponibilità e l’utilizzo degli impianti portuali di raccolta nei due scali portuali. 

Improntata a processi virtuosi di eco-sostenibilità ambientale, viene altresì favorita una corretta raccolta differenziata a bordo delle navi, in modo da valorizzare e recuperare le diverse tipologie di rifiuti, piuttosto che lo smaltimento indifferenziato.

Nel regolamento è predisposto un servizio di verifica e controllo, attraverso ispezioni periodiche, al fine di monitorare il corretto svolgimento delle operazioni.

Dopo l’adozione del regolamento, consultabile nel sito internet dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, a giorni sarà pubblicato l’avviso di gara pubblica, per individuare il soggetto privato a cui sarà data in concessione la relativa gestione del servizio.

 

 

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano