HomeCronacaGioia: i carabinieri hanno scoperto un altro bunker

Gioia: i carabinieri hanno scoperto un altro bunker

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Nuova importante operazione dei carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro che oggi durante un accurato controllo, hanno scoperto un altro bunker nelle campagna di località Sovereto a Gioia Tauro.

All’alba, gli uomini del capitano Cinnirella, insieme agli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno perquisito l’abitazione, situata sul quinto stradone Sovereto, della famiglia Albanese, legata da rapporti di parentela con esponenti della cosca Molè di Gioia Tauro.

Durante la perquisizione i carabinieri hanno notato diverse asimmetrie all’interno di un magazzino per gli attrezzi e hanno scoperto il bunker.

Il nascondiglio è grande circa dieci metri quadrati, è raggiungibile attraverso una scala in cemento ed è dotato di tre prese d’aria e della predisposizione per l’energia elettrica e per l’antenna della televisione.

Recentemente il bunker non è stato utilizzato: la botola in cemento armato che scorreva su due binari, è stata modificata e resa visibile ed il nascondiglio era utilizzato per tenere numerose bottiglie di vetro.

Il nascondiglio, secondo gli investigatori, potrebbe avere ospitato negli anni passati, qualche latitante della cosca Molè.

Sabato scorso i carabinieri hanno individuato un altro bunker (leggi l’articolo) in località Bosco di Rosarno, non molto lontano da Contrada Sovereto, anche in quel caso, secondo i militari, il nascondiglio era stato utilizzato nei primi anni del 2000.

«Il capillare controllo operato dai Carabinieri della Piana ha anche oggi dato i suoi frutti – si legge in un comunicato diramato pochi minuti fa – poiché un altro covo, seppur freddo, è venuto alla luce e si riduce sempre di più quella rete di fitti cunicoli e ragnatele sotterranee che per anni sono stati l’abituale dimora di criminali tanto pericolosi».

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Blitz della Procura di Palmi contro atti persecutori

Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC),...

Indagini e coraggio: il ruolo decisivo di un cittadino nel blitz di Bagnara Calabra

È scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra che, con il...