HomeCronacaGioia: i carabinieri hanno scoperto un altro bunker

Gioia: i carabinieri hanno scoperto un altro bunker

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Nuova importante operazione dei carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro che oggi durante un accurato controllo, hanno scoperto un altro bunker nelle campagna di località Sovereto a Gioia Tauro.

All’alba, gli uomini del capitano Cinnirella, insieme agli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno perquisito l’abitazione, situata sul quinto stradone Sovereto, della famiglia Albanese, legata da rapporti di parentela con esponenti della cosca Molè di Gioia Tauro.

Durante la perquisizione i carabinieri hanno notato diverse asimmetrie all’interno di un magazzino per gli attrezzi e hanno scoperto il bunker.

Il nascondiglio è grande circa dieci metri quadrati, è raggiungibile attraverso una scala in cemento ed è dotato di tre prese d’aria e della predisposizione per l’energia elettrica e per l’antenna della televisione.

Recentemente il bunker non è stato utilizzato: la botola in cemento armato che scorreva su due binari, è stata modificata e resa visibile ed il nascondiglio era utilizzato per tenere numerose bottiglie di vetro.

Il nascondiglio, secondo gli investigatori, potrebbe avere ospitato negli anni passati, qualche latitante della cosca Molè.

Sabato scorso i carabinieri hanno individuato un altro bunker (leggi l’articolo) in località Bosco di Rosarno, non molto lontano da Contrada Sovereto, anche in quel caso, secondo i militari, il nascondiglio era stato utilizzato nei primi anni del 2000.

«Il capillare controllo operato dai Carabinieri della Piana ha anche oggi dato i suoi frutti – si legge in un comunicato diramato pochi minuti fa – poiché un altro covo, seppur freddo, è venuto alla luce e si riduce sempre di più quella rete di fitti cunicoli e ragnatele sotterranee che per anni sono stati l’abituale dimora di criminali tanto pericolosi».

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.