HomeAltre NotizieGioia: Forestieri apre l'estate gioiese

Gioia: Forestieri apre l’estate gioiese

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il cantautore rizziconese Nino Forestieri, domenica prossima alle 21, darà il benvenuto alla stagione estiva gioiese esibendosi in un concerto a Piazza Municipio, accompagnato dai musicisti Rosario Columbo e Tato Barresi.

L’artista calabrese si è già esibito nella città del porto in più occasioni e quest’anno desidera avere un contatto diretto con il pubblico per raccontare, attraverso la sua musica etno-pop, “come la terra del sud sia tanto radiosa quanto cupa e contraddittoria”.

Per il concerto Forestieri ha selezionato 20 brani, tra i quali diversi inediti.

Durante la conferenza stampa, tenutasi ieri pomeriggio al comune di Gioia Tauro, il cantante ha detto: “La Calabria non è solo fatti di sangue, “chista è terra d’amuri”.

L’autore è stato lontano dalla Calabria per ben 17 anni, ma non ha dimenticato i valori calabresi trasmessi dal padre, anzi li ha messi al centro dei suoi testi, emozionando il pubblico con estrema semplicità.

“Mi fa male sentire fatti di cronaca legati alla mia terra, – ha detto – come l’omicidio del 18enne Inzitari, compagno di classe di mia figlia, o la storia d’amore di Fabrizio Pioli. Ed é proprio a lui che ho dedicato una canzone: “Sulu amuri”, scritta d’impulso, senza accuse o denunce, solo amore.

“Chi mi ciangiti a fari tantu su ‘n paradisu, felici ammenz’e nuvuli, chi volu senza pisu”. Nel messaggio della canzone, Fabrizio non vuole vederci piangere sulla sua triste fine, non vuole vendetta, ma “sulu amuri, duci carizzi vogghiu ricordari”.

Il concerto di domenica è organizzato dall’amministrazione comunale gioiese nell’ambito delle iniziative dell’estate gioiese 2013, si avvale della collaborazione dell’associazione “Gioia 3.0.

Angela Perri

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...