HomePoliticaGioia: Dato conferma il sostegno a Bellofiore e attacca Zagarella

Gioia: Dato conferma il sostegno a Bellofiore e attacca Zagarella

Pubblicato il

Giuseppe Dato

GIOIA TAURO – La sua assenza all’ultimo consiglio non era passata inosservata e aveva costretto la maggioranza a ricevere il soccorso di Nicola Zagarella per avere il numero legale.

Oggi, in vista della seduta in cui dovrà essere approvato il bilancio, Giuseppe Dato ha scelto di fugare ogni dubbio sul suo sostegno all’amministrazione Bellofiore, diramando un comunicato stampa.

«A seguito delle polemiche innescate dall’opposizione – scrive il consigliere dell’Udc – che nulla di costruttivo hanno prodotto se non tentare, invano, di offuscare l’immagine sana di un sindaco e di una intera amministrazione, intendo oggi ribadire il mio totale appoggio alla squadra amministrativa, evidenziando la mia volontà di sostenerla, dentro e fuori l’assise comunale».

Il consigliere gioiese, che in passato aveva assunto posizioni critiche nei confronti della sua maggioranza, formando il gruppo alternativa democrativa (insieme a Riotto, poi rientrato e a Spanò passato nel Pri all’opposizione), tesse le lodi del sindaco a dei due esponenti della maggioranza a cui è più vicino: «La campagna diffamatoria – afferma – non può gettare nel dimenticatoio quanto sino ad ora realizzato dal sindaco Renato Bellofiore e dalla maggioranza, composta da elementi qualificati, contraddistinti soprattutto da una ferma attitudine al lavoro, come il presidente del consiglio Domenico Cento, l’assessore alle attività produttive Gaetano Condello e l’intera giunta, nell’ottica del miglioramento delle condizioni esistenti».

Nel comunicato Dato chiede però un maggiore coinvolgimento nelle scelte amministrative dei consiglieri di maggioranza: «i consiglieri – scrive – con un maggiore coinvolgimento all’interno delle scelte decisionali e operative, possono essere uno stimolo fondamentale per continuare portare avanti quel progetto con il quale, guidati dal sindaco Bellofiore, abbiamo chiesto ai gioiesi fiducia, che stiamo ripagando con il lavoro quotidiano per valorizzare il potenziale della nostra città».

Il consigliere dichiara esplicitamente di non aver gradito la richiesta di un assessorato da parte di Nicola Zagarella in cambio di un allargamento della maggioranza al gruppo Città vivibile. «L’agire serio, costante e coerente dei consiglieri di questa maggioranza – attacca l’esponente dell’Udc – dovrebbe essere da esempio e da monito a chi, nonostante la gestione fallimentare, riconosciuta dalla popolazione alle urne con la nostra vittoria elettorale, continua ad incalzare una disperata necessità di visibilità avanzando incessanti richieste al primo cittadino. E mi riferisco al consigliere Zagarella – chiarisce – che invece di contribuire al bene comune attraverso una politica di opposizione costruttiva, cosi come dovrebbe essere quella della minoranza, continua a traballare tra la fila dell’amministrazione, ancora indeciso su quale sia il posto da occupare in consiglio, non memore – conclude Dato – di essere parte integrante della squadra amministrativa che ha portato la città di Gioia Tauro al collasso totale ed al dissesto finanziario».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero